Mondo
La produzione di olio di oliva marocchino in sensibile calo
Il calo previsto rispetto alle stime iniziali è del 30% a causa della siccità e del maltempo. Le nuove previsioni indicano che non si dovrebbero superare le 90 mila tonnellate di olio d'oliva
09 dicembre 2021 | C. S.
I produttori marocchini di olive da tavola e di olio d'oliva si stanno preparando per le basse rese di quest'anno, prevedendo un calo del 30% nelle loro previsioni.
"È un anno molto particolare in termini di condizioni climatiche poiché è stato molto segnato dalla siccità, causando un problema nella produzione delle olive e quindi dell'olio d'oliva", ha lamentato il capo dell'Olivier ENA Meknes, Noureddine Ouazzani, citato sabato dal sito di notizie "SRNTnews".
Secondo Ouazzani, "gli agricoltori dovrebbero produrre solo tra 80.000 e 90.000 tonnellate, mentre con le precipitazioni la produzione potrebbe raggiungere le 120.000 tonnellate.
"Durante la campagna 2019-2020, la produzione di olio d'oliva è stata di quasi 145.000 tonnellate e le olive da tavola di 130.000 tonnellate. Ma questa stagione, così come la precedente, si sta rivelando un po' speciale", si è rammaricato.
Per quanto riguarda il prezzo al litro dell'olio d'oliva, che è aumentato bruscamente quest'anno, Ouazzani ha notato che il costo del prodotto è aumentato leggermente a livello internazionale, da 2 euro nel 2019 a 3,60 euro nel 2021.
Potrebbero interessarti
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00