Mondo

Olivo simbolo di pace e fratellanza

Olivo simbolo di pace e fratellanza

La cooperativa Oliveti d'Italia ha donato oltre cento piante di olivo nelle mani dell’Arcivescovo della Diocesi di Cotonou per incentivare occupazione e sostenibilità ambientale

02 dicembre 2021 | C. S.

Un piccolo giardino di ulivi nella Diocesi di Cotonou (Benin) per avviare le popolazioni locali alla conoscenza di questa pianta e dei suoi frutti e incentivare occupazione e sostenibilità ambientale.

È la nuova iniziativa del Consorzio Oliveti d’Italia che, in collaborazione con la Scuola di Alta formazione e studi specializzati per professioni guidata dall’avvocatessa Domenica Leone, ha donato oltre cento ulivi nelle mani dell’Arcivescovo, S.E. Roger Houngbedji.

“Abbiamo colto al volo l’opportunità di questo progetto perché vogliamo contribuire concretamente a dare nuove prospettive di vita a tanta gente in difficoltà - spiega il Presidente di Oliveti d’Italia, Nicola Ruggiero -. L’ulivo è simbolo di pace e fratellanza tra i popoli e ci auguriamo che queste piante possano regalare un futuro migliore ad una terra martoriata e colpevolmente dimenticata da tutti”.

Potrebbero interessarti

Mondo

La geografia europea della green economy

Ener2Crowd aggiorna la “mappa verde” europea: crescita record degli investimenti green, Italia tra i leader ma con divari territoriali rilevanti

24 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00

Mondo

Le opportunità del mercato canadese per l'olio d'oliva

Il consumo canadese di olio d'oliva raggiungerà le 54.500 tonnellate nel 2025. Forte concorrenza tra i tre principali paesi fornitori: la Tunisia ha guidato le vendite nel 2024, seguita dall'Italia e dalla Spagna

23 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Produzione di olio di oliva in Spagna a 1,3 milioni di tonnellate: l'allarme delle coop

Le cooperative avvertono anche che le basse scorte finali della campagna 2024/25, stimate intorno alle 290.000 tonnellate, e il calo della produzione potrebbero generare nuove tensioni sul mercato

23 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile

La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.

22 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi

22 ottobre 2025 | 12:00