Mondo
La Giornata mondiale dell'oliva celebrata in Georgia

Il Coi celebra la Giornata mondiale dell'oliva, che è stata ufficialmente riconosciuta dall'UNESCO in 2019, il 26 novembre di ogni anno. Quest'anno ha tenuto un seminario internazionale sulle tendenze del mercato internazionale oleario
26 novembre 2021 | C. S.
Per la prima volta nella storia del Consiglio oleicolo internazionale, la Giornata mondiale dell'oliva è stata celebrata lontano dalla sede del Coi, nel Palazzo delle Cerimonie della Georgia a Tbilisi.
Per celebrare l'evento, il segretariato esecutivo, insieme alla presidenza e al governo della Georgia, ha tenuto un seminario internazionale sulle tendenze del mercato internazionale dell'olio d'oliva.
I discorsi di benvenuto sono stati tenuti da Levan Davitashvili, vice primo ministro e ministro della protezione ambientale e dell'agricoltura della Georgia; Natela Turnava, ministro dell'economia e dello sviluppo sostenibile della Georgia; George Svanidze, presidente del COI; Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del COI; Janusz Wojciechowski, commissario europeo per l'agricoltura; Kaled Musa al Henefat, ministro dell'agricoltura del Regno di Giordania; e Mahmoud Elyes Hamza, ministro dell'agricoltura, della ricerca sulle acque e della pesca della Tunisia.
Durante il seminario tecnico, sono state fatte presentazioni dettagliate su una vasta gamma di argomenti. Jaime Lillo, il vice direttore esecutivo del COI, ha discusso il mercato internazionale dell'olio d'oliva. Gabriel Vigil, che copre il settore delle olive alla Commissione europea, ha presentato il mercato dell'UE e le tendenze attuali, e Joseph R. Profaci, il direttore esecutivo della North American Olive Oil Association, ha presentato il mercato statunitense. Juan Vilar, il co-direttore del master in amministrazione e gestione delle aziende olivicole, ha presentato il profilo del consumatore globale di olio d'oliva, e Santi Mas ha presentato la cucina Plant Forward a nome di Greg Drescher, vicepresidente delle iniziative strategiche e della leadership industriale presso il Culinary Institute of America.
Il discorso finale sulla produzione di olive in Georgia, sulla situazione attuale, le sfide e le prospettive, è stato tenuto da Zviad Bobokashvil, capo del dipartimento di ricerca sulle colture di frutta del Centro di ricerca scientifica dell'agricoltura georgiano.
Il Coi celebra la Giornata mondiale dell'oliva, che è stata ufficialmente riconosciuta dall'Unesco in 2019, il 26 novembre di ogni anno. Per promuovere questo importante evento, il Segretariato esecutivo collabora e fornisce supporto alle delegazioni dei paesi membri, ai rappresentanti del settore, alle autorità locali, agli osservatori e ai membri del corpo diplomatico dei paesi che hanno firmato l'Accordo internazionale sull'olio d'oliva e le olive da tavola 2015.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori
05 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici
04 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza
04 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare
03 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno
02 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata
01 luglio 2025 | 12:00