Mondo
I dazi antisovvenzionali degli Usa sulle olive spagnole erano illegali
Se gli Stati Uniti impugneranno la decisione dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si arriverà però a un’impasse perché proprio gli Usa bloccano la nomina dei giudici della corte di appelli del Wto
23 novembre 2021 | T N
La decisione degli Stati Uniti di imporre pesanti tasse sulle olive spagnole, con la motivazione che erano sovvenzionate, è una violazione delle regole del commercio internazionale, l'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha stabilito venerdì 19 novembre. L'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto ulteriori tariffe sul prodotto nel 2018, considerando che erano sovvenzionati e venduti sul mercato statunitense a prezzi inferiori al loro valore reale.
I tassi combinati dei dazi antisovvenzioni e antidumping arrivano al 44%. La Commissione europea, che gestisce la politica commerciale per i 27 stati membri dell'UE, ha trovato la decisione inaccettabile e si è rivolta al WTO, dove un gruppo di esperti è stato nominato per esaminare il caso.
Il panel ha accettato l'argomento dell'UE che i dazi antisovvenzioni erano illegali, ma non ha sostenuto la sua posizione che i dazi antidumping violavano le regole del commercio internazionale.
Il commissario UE per il commercio Valdis Dombrovskis ha accolto con favore la decisione, sottolineando che i dazi USA "colpiscono duramente i produttori di olive spagnoli". "Ora ci aspettiamo che gli Stati Uniti prendano le misure appropriate per attuare la decisione dell'WTO, in modo che le esportazioni di olive mature dalla Spagna agli Stati Uniti possano riprendere a condizioni normali", ha detto.
Secondo la Commissione europea, le esportazioni spagnole di olive mature verso gli Stati Uniti, che valevano 67 milioni di dollari all'anno, sono diminuite di quasi il 60% dall'imposizione dei dazi. L'ufficio dell'USTR a Washington non ha commentato immediatamente la decisione. Secondo le regole del WTO, le parti hanno 60 giorni per fare ricorso. Se gli Stati Uniti ricorrono in appello, ciò equivarrebbe a porre il veto alla decisione. In effetti, il Dispute Settlement Body (DSB) - soprannominato la massima corte commerciale del mondo - ha cessato di funzionare alla fine del 2019 dopo che Washington ha bloccato la nomina di nuovi giudici.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00