Mondo

I dazi antisovvenzionali degli Usa sulle olive spagnole erano illegali

I dazi antisovvenzionali degli Usa sulle olive spagnole erano illegali

Se gli Stati Uniti impugneranno la decisione dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si arriverà però a un’impasse perché proprio gli Usa bloccano la nomina dei giudici della corte di appelli del Wto

23 novembre 2021 | T N

Foto di Polina TankilevitchLa decisione degli Stati Uniti di imporre pesanti tasse sulle olive spagnole, con la motivazione che erano sovvenzionate, è una violazione delle regole del commercio internazionale, l'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha stabilito venerdì 19 novembre. L'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto ulteriori tariffe sul prodotto nel 2018, considerando che erano sovvenzionati e venduti sul mercato statunitense a prezzi inferiori al loro valore reale.

I tassi combinati dei dazi antisovvenzioni e antidumping arrivano al 44%. La Commissione europea, che gestisce la politica commerciale per i 27 stati membri dell'UE, ha trovato la decisione inaccettabile e si è rivolta al WTO, dove un gruppo di esperti è stato nominato per esaminare il caso.

Il panel ha accettato l'argomento dell'UE che i dazi antisovvenzioni erano illegali, ma non ha sostenuto la sua posizione che i dazi antidumping violavano le regole del commercio internazionale.

Il commissario UE per il commercio Valdis Dombrovskis ha accolto con favore la decisione, sottolineando che i dazi USA "colpiscono duramente i produttori di olive spagnoli". "Ora ci aspettiamo che gli Stati Uniti prendano le misure appropriate per attuare la decisione dell'WTO, in modo che le esportazioni di olive mature dalla Spagna agli Stati Uniti possano riprendere a condizioni normali", ha detto.

Secondo la Commissione europea, le esportazioni spagnole di olive mature verso gli Stati Uniti, che valevano 67 milioni di dollari all'anno, sono diminuite di quasi il 60% dall'imposizione dei dazi. L'ufficio dell'USTR a Washington non ha commentato immediatamente la decisione. Secondo le regole del WTO, le parti hanno 60 giorni per fare ricorso. Se gli Stati Uniti ricorrono in appello, ciò equivarrebbe a porre il veto alla decisione. In effetti, il Dispute Settlement Body (DSB) - soprannominato la massima corte commerciale del mondo - ha cessato di funzionare alla fine del 2019 dopo che Washington ha bloccato la nomina di nuovi giudici.

Potrebbero interessarti

Mondo

Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia

Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino

25 novembre 2025 | 16:00

Mondo

La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive

La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi

25 novembre 2025 | 10:00

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima

L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore

23 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00