Mondo

La Repressione frodi italiana in visita al Coi: più controlli sull'olio d'oliva

La Repressione frodi italiana in visita al Coi: più controlli sull'olio d'oliva

Lo scopo principale dell'incontro avvenuto a Madrid è stato quello di individuare e condividere gli obiettivi per l'applicazione di norme antifrode comuni nel settore dell'olio d'oliva

20 ottobre 2021 | C. S.

Rafforzare la collaborazione internazionale per la formazione continua di team di esperti nel campo della chimica dell'olio d'oliva, dell'analisi organolettica e della diffusione delle informazioni.

Questi sono stati i temi discussi in un incontro bilaterale tra il Dipartimento dell'Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione delle frodi nei prodotti alimentari (ICQRF) del Ministero dell'Agricoltura italiano e il Segretariato esecutivo del COI a Madrid.

La delegazione italiana era guidata da Felice Assenza, il capo dipartimento, accompagnato da Emilio Gatto, il direttore generale, e da alti dirigenti e funzionari dell'ICQRF. Sono stati accolti nella sede centrale da Abdellatif Ghedira, il direttore esecutivo, e Jaime Lillo, il suo vice direttore esecutivo. Sono stati raggiunti da Mercedes Fernandez, il capo dell'unità di standardizzazione e ricerca; Mounir Fourati, il capo del dipartimento relazioni esterne; Eduardo Muela, il capo del dipartimento affari legali; e Michele Bungaro, il capo del dipartimento osservatorio. Alla riunione hanno partecipato anche Nicola Carbone, addetto commerciale dell'ambasciata italiana a Madrid e Andoni Olano, assistente del direttore esecutivo del CIO.

Lo scopo principale dell'incontro è stato quello di individuare e condividere gli obiettivi per l'applicazione di norme antifrode comuni nel settore dell'olio d'oliva. Facendo leva", ha detto il capo dipartimento Assenza, "sulla tracciabilità del prodotto e sul sistema di verifica, che per l'olio d'oliva rappresentano oltre il 50% dei controlli effettuati in Italia".

Ghedira ha ringraziato la delegazione dell'ICQRF, aggiungendo che 'i temi affrontati nella riunione sono delineati nel primo articolo dell'Accordo internazionale sull'olio d'oliva e le olive da tavola per gli obiettivi riguardanti la standardizzazione e la ricerca'.

Sottolineando la profondità e la qualità del contenuto affrontato, Ghedira ha anche detto che ha apprezzato questa iniziativa del signor Felice Assenza e il segretariato esecutivo sosterrà tutte le azioni per migliorare la qualità dell'olio d'oliva e facilitare il commercio internazionale.

Ha annunciato che condividerà la proposta con i membri interessati per discutere gli assi di cooperazione futura per condividere i metodi e gli strumenti per il rilevamento delle frodi e la tracciabilità dei prodotti con tutti i membri.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena