Mondo
Al via la raccolta delle olive da tavola in Spagna

Sta per iniziare la raccolta delle olive da tavola ma la siccità sta preoccupando olivicoltori e operatori commerciali, proprio mentre la revoca dei dazi da parte degli Usa sta dando respiro al mercato
30 agosto 2021 | T N
La raccolta delle olive da tavola in Spagna sarà inferiore alla media degli ultimi cinque anni, secondo il Coordinamento andaluso delle organizzazioni di agricoltori e allevatori (COAG). Secondo le stime dei tecnici dell'associazione non saranno raccolte nemmeno 500.000 tonnellate.
Le previsioni secondo le varietà di olive, ad oggi, indicano che Gordal e Hojiblanca sono ben al di sotto della media degli ultimi anni. Nel caso della Manzanilla, va sottolineato che le previsioni di raccolto sono migliori di quelle delle altre varietà, ma sempre più olive stanno diventando secche, sia nelle olivete in asciutta sia in quelle irrigue ma condotte secondo l'irrigazione in deficit.
Cáceres e Carrasqueña hanno un raccolto superiore all'anno scorso ma se non piove presto, non saranno raccolti per mancanza di calibro commerciale.
Per quanto riguarda la situazione del mercato, il responsabile delle olive da tavola della COAG Andalusia, Antonio Rodríguez, spiega che le condizioni sono abbastanza favorevoli, "poiché dobbiamo tenere conto del ritiro dei dazi Usa sulle olive verdi e del ritiro anticipato, secondo le nostre informazioni, di quello sulle olive nere".
Un altro degli aspetti che potrebbe avere un effetto positivo, in questo caso, sul raccolto verde di quest'anno è la legge sulla catena alimentare (che vieta il sottocosto ad esempio). I prezzi dell'olio sono più alti del 50% rispetto all'anno scorso. "Le olive senza taglia o senza contratto devono essere mandate al frantoio, perché l'olio novello è molto richiesto.", sottolinea Antonio Rodríguez.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00