Mondo
Le nuove varietà di olivo nel Catalogo Mondiale del Coi
Entro l'anno dovrà essere portato a termine il progetto di revisione del Catalogo Mondiale delle Varietà di Olivo, edito dal Consiglio oleicolo internazionale, con la volontà di includere le cultivar create negli ultimi anni a seguito del miglioramento genetico
04 agosto 2021 | C. S.
Il Consiglio oleicolo internazionale (COI) ha tenuto una riunione virtuale per analizzare il progresso tecnico scientifico nel miglioramento genetico dell'olivo e le nuove cultivar create negli ultimi anni, per aggiornare il Catalogo Mondiale delle Varietà di Olivo.
In seguito a questa riunione, un gruppo di esperti è stato incaricato di controllare ogni capitolo del catalogo e discutere quali nuove varietà dovrebbero essere incluse.
Alla riunione hanno partecipato alcuni dei maggiori esperti mondiali di catalogazione delle varietà, tra cui Luciana Baldoni, Diego Barranco, Giora Ben-Ari, Bouchaïb Khadari, Mehdi Mazinani, Hristofor Miho, Conception Muñoz-Diez, Sara Oulbi, Enzo Perri, Raúl de la Rosa, Isabel Trujillo e il coordinatore della rete di banche genetiche del CIO, Luis Rallo. Erano presenti anche Abdelkrim Adi, Catarina Bairrao e Pablo Morello del CIO.
La prossima riunione su questo argomento avrà luogo il 14 settembre 2021, data entro la quale la lista delle varietà da includere sarà completata.
Potrebbero interessarti
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00