Mondo
La Spagna ora pensa a valorizzare l'olivicoltura tradizionale

Dopo essersi presa la leadership dei mercati internazionali e dopo l'aumento del consumo interno, Luis Planas ha proposto un programma per l'olivo tradizionale, per migliorarne la competitività
07 luglio 2021 | T N
Le previsioni per la fine dell'attuale campagna puntano a cifre record sia nel consumo interno che nelle esportazioni
Il ministro ha indicato che proporrà alle comunità autonome di sviluppare, nel quadro della prossima PAC, un programma specifico per l'olivo tradizionale per migliorarne la competitività.
Sottolinea che le 10 misure incluse nella tabella di marcia presentata al settore l'anno scorso hanno contribuito a migliorare la commercializzazione, la qualità e la promozione dell'olio d'oliva.
Il ministro dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, ha sottolineato in Senato il buon andamento del settore dell'olio d'oliva e le buone aspettative di crescita, soprattutto nei paesi non produttori e fuori dall'Unione Europea.
Le previsioni per la fine dell'attuale campagna indicano che il consumo interno in Spagna sarà di circa 550.000 tonnellate e le esportazioni di 1.130.000 tonnellate, che è un record in entrambe le cifre. Ha anche sottolineato che le previsioni della Commissione europea per il periodo 2020-2030 mettono la crescita del consumo mondiale al 5% all'anno.
Nella campagna 2019-2020 è stato raggiunto un record di esportazione di olio d'oliva negli Stati Uniti, con 150.000 tonnellate, che rappresenta un aumento del 16% rispetto alla campagna precedente, nonostante l'impatto delle tariffe. Il mercato statunitense rappresenta in media il 10% del volume delle esportazioni spagnole di olio d'oliva e il 34% delle uscite verso paesi al di fuori dell'UE.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00