Mondo

L'export d'olio d'oliva andaluso cresce molto in Italia e Stati Uniti

L'export d'olio d'oliva andaluso cresce molto in Italia e Stati Uniti

Il 63% delle vendite di olio d'oliva andaluso nel mondo durante i primi quattro mesi del 2021 era olio extravergine d'oliva. Arabia Saudita, Ecuador e India sono i mercati con la più rapida crescita per l'Andalusia olivicola

29 giugno 2021 | T N

Le esportazioni andaluse di olio d'oliva hanno raggiunto la cifra di 852 milioni di euro nei primi quattro mesi del 2021, con un aumento del 22,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati di Extenda-Andalusia Export and Foreign Investment.

L'Andalusia è la seconda comunità esportatrice della Spagna, con 11.025 milioni di euro e un surplus commerciale di 2.081 milioni di euro, che è un record assoluto da quando ci sono dati standardizzati dal 1995.

Il 63% delle vendite di olio d'oliva andaluso nel mondo durante i primi quattro mesi del 2021 era olio extravergine d'oliva.

Siviglia guida le vendite, con 376 milioni di euro, il 44% del totale delle vendite andaluse, seguita da Cordoba, con 226 milioni di euro, il 26,6% del totale, la terza migliore crescita tra le province; e Malaga, con 91 milioni, il 10,7%. Solo in quarta posizione c'è Jaén, con 75 milioni, l'8,8% del totale.

Il primo mercato internazionale per l'olio d'oliva dell'Andalusia è l'Italia, con 222 milioni di euro nei primi quattro mesi del 2021, il 26,1% del totale, che ha registrato un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti, con 151 milioni di euro, il 17,7%, in crescita del 37%, seguiti dal Portogallo, con 120 milioni, il 14,1%, in crescita del 35% in questo periodo, e la Francia, con 51 milioni, il 6% del totale. Quinto è il Giappone, con 29 milioni, 3,4% del totale, seguito dall'Australia, con 25,1 milioni, 2,9%, e la Cina, con 23,9 milioni, 2,8%, che è cresciuta del 16% in questo periodo.

Il Regno Unito chiude la classifica delle prime dieci destinazioni, con 17,7 milioni, 2,1%; il Canada, con 17 milioni, che è il terzo mercato in più rapida crescita, con un aumento del 58%; e il Messico, con 16,3 milioni, che è il secondo mercato in più rapida crescita, con un aumento del 67% in questo periodo. Inoltre, altri mercati come l'Arabia Saudita, in crescita del 66% a 11,6 milioni, l'India, che cresce del 46% a 8,7 milioni, e l'Ecuador, che cresce del 49% a 3 milioni di euro.

Potrebbero interessarti

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Mondo

Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo

L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale

04 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00