Mondo

L'export d'olio d'oliva andaluso cresce molto in Italia e Stati Uniti

L'export d'olio d'oliva andaluso cresce molto in Italia e Stati Uniti

Il 63% delle vendite di olio d'oliva andaluso nel mondo durante i primi quattro mesi del 2021 era olio extravergine d'oliva. Arabia Saudita, Ecuador e India sono i mercati con la più rapida crescita per l'Andalusia olivicola

29 giugno 2021 | T N

Le esportazioni andaluse di olio d'oliva hanno raggiunto la cifra di 852 milioni di euro nei primi quattro mesi del 2021, con un aumento del 22,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati di Extenda-Andalusia Export and Foreign Investment.

L'Andalusia è la seconda comunità esportatrice della Spagna, con 11.025 milioni di euro e un surplus commerciale di 2.081 milioni di euro, che è un record assoluto da quando ci sono dati standardizzati dal 1995.

Il 63% delle vendite di olio d'oliva andaluso nel mondo durante i primi quattro mesi del 2021 era olio extravergine d'oliva.

Siviglia guida le vendite, con 376 milioni di euro, il 44% del totale delle vendite andaluse, seguita da Cordoba, con 226 milioni di euro, il 26,6% del totale, la terza migliore crescita tra le province; e Malaga, con 91 milioni, il 10,7%. Solo in quarta posizione c'è Jaén, con 75 milioni, l'8,8% del totale.

Il primo mercato internazionale per l'olio d'oliva dell'Andalusia è l'Italia, con 222 milioni di euro nei primi quattro mesi del 2021, il 26,1% del totale, che ha registrato un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti, con 151 milioni di euro, il 17,7%, in crescita del 37%, seguiti dal Portogallo, con 120 milioni, il 14,1%, in crescita del 35% in questo periodo, e la Francia, con 51 milioni, il 6% del totale. Quinto è il Giappone, con 29 milioni, 3,4% del totale, seguito dall'Australia, con 25,1 milioni, 2,9%, e la Cina, con 23,9 milioni, 2,8%, che è cresciuta del 16% in questo periodo.

Il Regno Unito chiude la classifica delle prime dieci destinazioni, con 17,7 milioni, 2,1%; il Canada, con 17 milioni, che è il terzo mercato in più rapida crescita, con un aumento del 58%; e il Messico, con 16,3 milioni, che è il secondo mercato in più rapida crescita, con un aumento del 67% in questo periodo. Inoltre, altri mercati come l'Arabia Saudita, in crescita del 66% a 11,6 milioni, l'India, che cresce del 46% a 8,7 milioni, e l'Ecuador, che cresce del 49% a 3 milioni di euro.

Potrebbero interessarti

Mondo

Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna

15 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha

14 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo

13 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita

13 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona

11 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha. 

11 ottobre 2025 | 10:00