Mondo

La Spagna vuole la leadership del vivaismo olivicolo mondiale

La Spagna vuole la leadership del vivaismo olivicolo mondiale

Il Coi ha affidato a Luis Rallo il compito di coordinare le Banche del Germoplasma olivicolo, per arrivare a un catalogo in cui le varietà incluse possano essere autenticate ed certificate esenti da patogeni

16 giugno 2021 | T N

Il Coi vuole creare un catalogo mondiale di autentiche varietà di olivo, prologo per una certificazione di autenticità e di sanità sotto l'egida di Università spagnole.

Una riunione presso l'Università di Cordoba, coordinata dal Consiglio oleicolo internazionale, ha l'obiettivo a lungo termine di costruire questo catalogo sulla base delle informazioni disponibili nelle banche del germoplasma dell'olivo membri della rete Coi, in modo che le varietà incluse nella lista possano essere autenticate ed esenti da patogeni che causano malattie. Per fare questo, come ha sottolineato il professore emerito dell'Università di Cordoba e coordinatore della rete di banche Coi, Luis Rallo, "la collaborazione e lo scambio di informazioni tra i vari membri del consorzio è essenziale.”

Questa rete conta più di 1.800 accessioni e rappresenta attualmente la struttura più diversificata e ampia delle risorse genetiche dell'olivo nel mondo. Attraverso le sue Banche del Germoplasma, rappresentative delle varietà esistenti nelle diverse regioni, cerca di preservare la variabilità genetica dell'olivo, conservando, identificando e descrivendo il materiale vegetale.

L'iniziativa, secondo il professor Rallo, è il risultato del progetto di ricerca THOC, i cui obiettivi sono di promuovere a livello internazionale la certificazione delle piante da vivaio, così come l'autenticazione, la sanificazione, la catalogazione, la conservazione e lo scambio di azioni tra le banche della rete Coi con garanzia varietale e sanitaria.

Potrebbero interessarti

Mondo

Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria

11 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura

10 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva

09 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale

08 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali

08 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate

07 luglio 2025 | 16:00