Mondo
La Spagna vuole la leadership del vivaismo olivicolo mondiale

Il Coi ha affidato a Luis Rallo il compito di coordinare le Banche del Germoplasma olivicolo, per arrivare a un catalogo in cui le varietà incluse possano essere autenticate ed certificate esenti da patogeni
16 giugno 2021 | T N
Il Coi vuole creare un catalogo mondiale di autentiche varietà di olivo, prologo per una certificazione di autenticità e di sanità sotto l'egida di Università spagnole.
Una riunione presso l'Università di Cordoba, coordinata dal Consiglio oleicolo internazionale, ha l'obiettivo a lungo termine di costruire questo catalogo sulla base delle informazioni disponibili nelle banche del germoplasma dell'olivo membri della rete Coi, in modo che le varietà incluse nella lista possano essere autenticate ed esenti da patogeni che causano malattie. Per fare questo, come ha sottolineato il professore emerito dell'Università di Cordoba e coordinatore della rete di banche Coi, Luis Rallo, "la collaborazione e lo scambio di informazioni tra i vari membri del consorzio è essenziale.”
Questa rete conta più di 1.800 accessioni e rappresenta attualmente la struttura più diversificata e ampia delle risorse genetiche dell'olivo nel mondo. Attraverso le sue Banche del Germoplasma, rappresentative delle varietà esistenti nelle diverse regioni, cerca di preservare la variabilità genetica dell'olivo, conservando, identificando e descrivendo il materiale vegetale.
L'iniziativa, secondo il professor Rallo, è il risultato del progetto di ricerca THOC, i cui obiettivi sono di promuovere a livello internazionale la certificazione delle piante da vivaio, così come l'autenticazione, la sanificazione, la catalogazione, la conservazione e lo scambio di azioni tra le banche della rete Coi con garanzia varietale e sanitaria.
Potrebbero interessarti
Mondo
Stabilizzazione dei prezzi dell'olio di oliva in Spagna: il governo ha un piano

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna quando il volume delle scorte iniziali più la stima della produzione supera il 120 per cento della media degli ultimi sei anni. Il plauso di Jaen all'iniziativa governativa
18 settembre 2025 | 16:00
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00