Mondo

Cresce l'amore del Brasile per l'olio d'oliva europeo

Cresce l'amore del Brasile per l'olio d'oliva europeo

Le importazioni nella campagna 2019/20 hanno raggiunto le 104.179 tonnellate, il 105,7% in più rispetto al 2015/16. Portogallo e Spagna sono i principali fornitori del Brasile

03 giugno 2021 | C. S.

Il Brasile ha importato un record di 104.107 tonnellate di olio di oliva vergine e olio di oliva nella campagna 2019/20, con un aumento del 21% rispetto a 2018/19 secondo i dati del Coi.

Il Brasile ha importato circa l'8% di tutte le importazioni mondiali, collocandosi al terzo posto dietro l'UE (17%) e gli Stati Uniti (36%).

Il Brasile ha importato il 21% in più di olio d'oliva e di sansa d'oliva nell'ultima annata agraria, mantenendo la sua striscia di crescita dal 2015/16. Quell'anno, le importazioni sono scese a 50.649 tonnellate, il 31% in meno rispetto al 2013/14, a causa della crisi economica e all'indebolimento del real brasiliano. Nella più recente annata agraria, tuttavia, le importazioni hanno raggiunto le 104.179 tonnellate, o il 105,7% in più rispetto al 2015/16.

Portogallo e Spagna sono i principali fornitori del Brasile, crescendo rispettivamente del 24,2% e del 30,8%, e rappresentando l'82,9% delle importazioni totali del Brasile.

Nella campagna 2019/20, l'87,3% delle importazioni proviene dall'UE. Il Portogallo è in testa con il 66,4%, seguito dalla Spagna con il 16,5%. Gli altri paesi sono scesi sotto il 7%.

Circa 84.2% di tutte le importazioni erano di codice 15.09.10 (oli di oliva vergini), seguito dal codice 15.09.90 (oli di oliva) con 15,5%, e il codice 15.10.00 (oli di sansa di oliva) con lo 0,3%.
Le importazioni di oli di oliva vergini hanno seguito una tendenza positiva nelle ultime campagne. Se confrontiamo la campagna 2019/20 con quella del 2015/16, il volume importato è aumentato del 112,9%, rappresentando il 81,4% delle importazioni totali.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori

05 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00