Mondo
Cresce l'amore del Brasile per l'olio d'oliva europeo
Le importazioni nella campagna 2019/20 hanno raggiunto le 104.179 tonnellate, il 105,7% in più rispetto al 2015/16. Portogallo e Spagna sono i principali fornitori del Brasile
03 giugno 2021 | C. S.
Il Brasile ha importato un record di 104.107 tonnellate di olio di oliva vergine e olio di oliva nella campagna 2019/20, con un aumento del 21% rispetto a 2018/19 secondo i dati del Coi.
Il Brasile ha importato circa l'8% di tutte le importazioni mondiali, collocandosi al terzo posto dietro l'UE (17%) e gli Stati Uniti (36%).

Il Brasile ha importato il 21% in più di olio d'oliva e di sansa d'oliva nell'ultima annata agraria, mantenendo la sua striscia di crescita dal 2015/16. Quell'anno, le importazioni sono scese a 50.649 tonnellate, il 31% in meno rispetto al 2013/14, a causa della crisi economica e all'indebolimento del real brasiliano. Nella più recente annata agraria, tuttavia, le importazioni hanno raggiunto le 104.179 tonnellate, o il 105,7% in più rispetto al 2015/16.
Portogallo e Spagna sono i principali fornitori del Brasile, crescendo rispettivamente del 24,2% e del 30,8%, e rappresentando l'82,9% delle importazioni totali del Brasile.
Nella campagna 2019/20, l'87,3% delle importazioni proviene dall'UE. Il Portogallo è in testa con il 66,4%, seguito dalla Spagna con il 16,5%. Gli altri paesi sono scesi sotto il 7%.

Circa 84.2% di tutte le importazioni erano di codice 15.09.10 (oli di oliva vergini), seguito dal codice 15.09.90 (oli di oliva) con 15,5%, e il codice 15.10.00 (oli di sansa di oliva) con lo 0,3%.
Le importazioni di oli di oliva vergini hanno seguito una tendenza positiva nelle ultime campagne. Se confrontiamo la campagna 2019/20 con quella del 2015/16, il volume importato è aumentato del 112,9%, rappresentando il 81,4% delle importazioni totali.
Potrebbero interessarti
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba
La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui
03 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00