Mondo
L'Argentina festeggia l'olivo di Aimogasta e l'olivicoltura
Olivo storico nazionale nel 1946 dopo essere stato salvato dall'abbattimento di tutti gli uliveti in sudamerica ordinato por parte del Re Carlos III, ora è il simbolo dell'Argentina olivicola e della sua voglia di emergere sulla scena mondiale
20 maggio 2021 | Gabriele Giusti
Si avvicina il 24 Maggio, una giornata importante per l' Argentina, infatti si celebra la giornata nazionale dell'olivicoltura.
Venne istituita nel 1953, sotto la presidenza del Generale Perón, e si decise questa data perche' proprio in questo stesso giorno, del 1591, gli spagnoli insediarono la cittadina di Aimogasta (La Rioja Argentina) dove oggi si trova l'ulivo ultra centenario dichiarato albero storico nazionale nel 1946.
Questo ulivo fu l'unico che venne salvato dall'abbattimento di tutti gli uliveti in sudamerica ordinato por parte del Re Carlos III della casa reale spagnola nel XVII secolo.
Secondo una antica leggenda fu una anziana della cittadina di Aimogasta che con il suo poncho tappò la piantina rendendola l'unica superstite; questa fu la che ha dato continuita all'olivicultura in Argentina e in Sud America e per questa ragione questo ulivo cosi importante e pieno di storia è stato soprannominato "Padre dell'olivicoltura".
Quest'anno, in questa data cosi importante vuota di eventi e manifestazioni da sempre, il blog olio del sur ha dato vita al "Premio Olio del sur all'olivicultura Argentina" ricevuto con grande entusiasmo da parte dei produttori.
Un evento realizzato in modalita' virtuale composta da due categorie : Categoria "cultura EVO" alla valorizzazione dell'olio di oliva composto da 4 premi e una categoria "Olivicoltura che comunica" alla comunicazione dell'olio composto da 3 premi ; 5 giurati esperti di gastronomia e cucina hanno valutato 21 nominati e questo 24 Maggio pubblicheremo i vincitori dei rispettivi premi: alla miglior olioteca, al miglior chef, al miglior ristorante, al miglior profilo della rete sociale, alla migliore foto e alla miglior scuola dell'olio.
Una iniziativa che ha come obbiettivo valorizzare e promuovere sul territorio l'olio di oliva che in Argentina, dal 2013, e' dichiarato alimento nazionale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00