Mondo
L'Argentina festeggia l'olivo di Aimogasta e l'olivicoltura
Olivo storico nazionale nel 1946 dopo essere stato salvato dall'abbattimento di tutti gli uliveti in sudamerica ordinato por parte del Re Carlos III, ora è il simbolo dell'Argentina olivicola e della sua voglia di emergere sulla scena mondiale
20 maggio 2021 | Gabriele Giusti
Si avvicina il 24 Maggio, una giornata importante per l' Argentina, infatti si celebra la giornata nazionale dell'olivicoltura.
Venne istituita nel 1953, sotto la presidenza del Generale Perón, e si decise questa data perche' proprio in questo stesso giorno, del 1591, gli spagnoli insediarono la cittadina di Aimogasta (La Rioja Argentina) dove oggi si trova l'ulivo ultra centenario dichiarato albero storico nazionale nel 1946.
Questo ulivo fu l'unico che venne salvato dall'abbattimento di tutti gli uliveti in sudamerica ordinato por parte del Re Carlos III della casa reale spagnola nel XVII secolo.
Secondo una antica leggenda fu una anziana della cittadina di Aimogasta che con il suo poncho tappò la piantina rendendola l'unica superstite; questa fu la che ha dato continuita all'olivicultura in Argentina e in Sud America e per questa ragione questo ulivo cosi importante e pieno di storia è stato soprannominato "Padre dell'olivicoltura".
Quest'anno, in questa data cosi importante vuota di eventi e manifestazioni da sempre, il blog olio del sur ha dato vita al "Premio Olio del sur all'olivicultura Argentina" ricevuto con grande entusiasmo da parte dei produttori.
Un evento realizzato in modalita' virtuale composta da due categorie : Categoria "cultura EVO" alla valorizzazione dell'olio di oliva composto da 4 premi e una categoria "Olivicoltura che comunica" alla comunicazione dell'olio composto da 3 premi ; 5 giurati esperti di gastronomia e cucina hanno valutato 21 nominati e questo 24 Maggio pubblicheremo i vincitori dei rispettivi premi: alla miglior olioteca, al miglior chef, al miglior ristorante, al miglior profilo della rete sociale, alla migliore foto e alla miglior scuola dell'olio.
Una iniziativa che ha come obbiettivo valorizzare e promuovere sul territorio l'olio di oliva che in Argentina, dal 2013, e' dichiarato alimento nazionale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%
Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024
31 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine
Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend
30 ottobre 2025 | 16:00
Mondo
Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo
La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto
30 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00