Mondo
Calano le vendite di olio extra vergine di oliva in Spagna

In controtendenza rispetto all'extra vergine crescono i consumi di olio vergine di oliva e di olio di oliva intenso. Complessivamente vendute 174 mila tonnellate in sei mesi della nuova campagna olearia
26 aprile 2021 | C. S.
Le aziende dell'Associazione Nazionale degli Imballatori e Raffinatori Industriali di Oli Commestibili spagnoli (Anierac) hanno messo sul mercato in questo sesto mese della campagna 2020/2021, 64,55 milioni di litri di olio, di cui 32,39 milioni di litri corrispondono all'olio d'oliva nel totale delle sue categorie; 1,31 milioni di litri erano di sansa e il resto, 30,84 milioni di litri, oli di semi raffinati.
Per l'olio d'oliva nel mese di marzo 2021, sono stati commercializzati 11,69 milioni di litri di extravergine e 13,98 milioni di litri di olio di oliva “suave”, ovvero leggero. Le categorie di olio d'oliva vergine e olio di oliva intenso hanno venduto 1,88 e 4,87 milioni di litri rispettivamente.
In questi primi sei mesi della campagna 2020/2021, le cifre cumulate delle vendite di olio d'oliva raggiungono 174,81 milioni di litri, una quantità inferiore rispetto allo stesso periodo della campagna precedente con una diminuzione dell'1,44%. Dell'olio extra vergine di oliva sono stati messi sul mercato 69,19 milioni di litri accumulati, una diminuzione del 6,76%, mentre per l'olio "vergine" e "intenso" vi è stato un aumento del 11,54% e 5,06% per ciascuna di queste categorie. Infine, le vendite di olio d'oliva "suave" hanno raggiunto 64,33 milioni di litri, una cifra che rimane praticamente identica a quella della stagione precedente.
Nel complesso, le vendite di olio d'oliva in questi primi tre mesi del 2021 ammontavano a 86,94 milioni di litri, corrispondenti 34,15 milioni per l'extravergine, olio vergine 6,25 milioni di litri e per il morbido e intenso, il 33,20 e 13,32 milioni di litri rispettivamente.
Potrebbero interessarti
Mondo
Stabilizzazione dei prezzi dell'olio di oliva in Spagna: il governo ha un piano

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna quando il volume delle scorte iniziali più la stima della produzione supera il 120 per cento della media degli ultimi sei anni. Il plauso di Jaen all'iniziativa governativa
18 settembre 2025 | 16:00
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00