Mondo

La crescita del mercato dell'olio d'oliva in Cina

La crescita del mercato dell'olio d'oliva in Cina

Il Regno di Mezzo è il sesto più grande importatore di olio d'oliva, che rappresenta circa il 4% delle importazioni mondiali. Il principale ostacolo per il consumatore medio locale per l'acquisto dell'olio d'oliva è il suo prezzo alto

13 aprile 2021 | C. S.

Secondo il Coi, la Cina è il sesto più grande importatore di olio d'oliva, che rappresenta circa il 4% delle importazioni mondiali, in particolare nel 2019, la Cina ha importato 50.420 tonnellate di oli d'oliva. Era il settimo più grande mercato per l'olio d'oliva spagnolo, rappresentando il 3,2% delle sue esportazioni, con il 45% confezionato (fino a 5 litri) e il 55% alla rinfusa.

Tra il 2014 e il 2019, le vendite locali di olio d'oliva sono cresciute del 74%, raggiungendo 45.700 tonnellate e quasi 600 milioni di euro nel 2019, tenendo conto che l'extra vergine è una nicchia nel mercato degli oli vegetali e la sua domanda è marginale, anche se di alto posizionamento, dato che i suoi mercati principali sono nelle città Tier 1 (Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen) e le più sviluppate Tier 2 e Tier 3. Il principale ostacolo per il consumatore medio locale quando acquista l'olio d'oliva è il suo prezzo più alto, la mancanza di conoscenza delle sue qualità e dei modi di utilizzo e il suo gusto.

Il prezzo delle esportazioni spagnole è più competitivo del resto. Nel 2019, il prezzo unitario delle esportazioni spagnole è stato di 3,249 euro/t e quello delle esportazioni italiane di 4,233 euro/t.

Per quanto riguarda i prezzi al dettaglio, il prezzo unitario medio dell'extra vergine confezionato in Cina è superiore a quello confezionato alla fonte in Spagna e in Italia. Ciò è dovuto principalmente alle spese di marketing e promozione dei marchi locali.

Le categorie con prezzi più alti includono l'extra vergine rivolti a mercati di nicchia, come quello premium (come il Dop), quello rivolto ai consumatori bambini o in formato spray. Queste sono le categorie con il prezzo unitario più alto, a causa del loro piccolo formato (250 ml).

Potrebbero interessarti

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00