Mondo
La crescita del mercato dell'olio d'oliva in Cina

Il Regno di Mezzo è il sesto più grande importatore di olio d'oliva, che rappresenta circa il 4% delle importazioni mondiali. Il principale ostacolo per il consumatore medio locale per l'acquisto dell'olio d'oliva è il suo prezzo alto
13 aprile 2021 | C. S.
Secondo il Coi, la Cina è il sesto più grande importatore di olio d'oliva, che rappresenta circa il 4% delle importazioni mondiali, in particolare nel 2019, la Cina ha importato 50.420 tonnellate di oli d'oliva. Era il settimo più grande mercato per l'olio d'oliva spagnolo, rappresentando il 3,2% delle sue esportazioni, con il 45% confezionato (fino a 5 litri) e il 55% alla rinfusa.
Tra il 2014 e il 2019, le vendite locali di olio d'oliva sono cresciute del 74%, raggiungendo 45.700 tonnellate e quasi 600 milioni di euro nel 2019, tenendo conto che l'extra vergine è una nicchia nel mercato degli oli vegetali e la sua domanda è marginale, anche se di alto posizionamento, dato che i suoi mercati principali sono nelle città Tier 1 (Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen) e le più sviluppate Tier 2 e Tier 3. Il principale ostacolo per il consumatore medio locale quando acquista l'olio d'oliva è il suo prezzo più alto, la mancanza di conoscenza delle sue qualità e dei modi di utilizzo e il suo gusto.
Il prezzo delle esportazioni spagnole è più competitivo del resto. Nel 2019, il prezzo unitario delle esportazioni spagnole è stato di 3,249 euro/t e quello delle esportazioni italiane di 4,233 euro/t.
Per quanto riguarda i prezzi al dettaglio, il prezzo unitario medio dell'extra vergine confezionato in Cina è superiore a quello confezionato alla fonte in Spagna e in Italia. Ciò è dovuto principalmente alle spese di marketing e promozione dei marchi locali.
Le categorie con prezzi più alti includono l'extra vergine rivolti a mercati di nicchia, come quello premium (come il Dop), quello rivolto ai consumatori bambini o in formato spray. Queste sono le categorie con il prezzo unitario più alto, a causa del loro piccolo formato (250 ml).
Potrebbero interessarti
Mondo
I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox
16 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo
16 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo
16 giugno 2025 | 09:00
Mondo
L'inerbimento dell'olivo e il rischio di incendi

I regolamenti richiedono il mantenimento della copertura vegetale senza lavorazione del suolo al fine di accedere agli ecoschemi della PAC, che impediscono pratiche agronomiche di base come l'interramento dei residui vegetali
14 giugno 2025 | 11:00
Mondo
100 mila firme contro l'espianto di 4000 ettari di oliveti in Spagna

L'espianto dei 42.600 alberi di olivo previsto a Lopera rappresenta una perdita stimata di 2 milioni di chili di olive e 400.000 litri di olio all’anno, un quarto dell'economia locale. Il 5% della Spagna sud orientale occupata da impianti fotovoltaici
13 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Lo stato dell’allegagione dell’olivo in Spagna e gli attacchi di Prays oleae

La piena fioritura si ritrova solo a Granada mentre l’allegagione è avvenuta dappertutto. Previsto un aumento delle temperature nei prossimi giorni mentre la tignola dell’olivo preoccupa a Malaga, Siviglia e Cordoba
12 giugno 2025 | 11:00