Mondo
La crescita del mercato dell'olio d'oliva in Cina

Il Regno di Mezzo è il sesto più grande importatore di olio d'oliva, che rappresenta circa il 4% delle importazioni mondiali. Il principale ostacolo per il consumatore medio locale per l'acquisto dell'olio d'oliva è il suo prezzo alto
13 aprile 2021 | C. S.
Secondo il Coi, la Cina è il sesto più grande importatore di olio d'oliva, che rappresenta circa il 4% delle importazioni mondiali, in particolare nel 2019, la Cina ha importato 50.420 tonnellate di oli d'oliva. Era il settimo più grande mercato per l'olio d'oliva spagnolo, rappresentando il 3,2% delle sue esportazioni, con il 45% confezionato (fino a 5 litri) e il 55% alla rinfusa.
Tra il 2014 e il 2019, le vendite locali di olio d'oliva sono cresciute del 74%, raggiungendo 45.700 tonnellate e quasi 600 milioni di euro nel 2019, tenendo conto che l'extra vergine è una nicchia nel mercato degli oli vegetali e la sua domanda è marginale, anche se di alto posizionamento, dato che i suoi mercati principali sono nelle città Tier 1 (Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen) e le più sviluppate Tier 2 e Tier 3. Il principale ostacolo per il consumatore medio locale quando acquista l'olio d'oliva è il suo prezzo più alto, la mancanza di conoscenza delle sue qualità e dei modi di utilizzo e il suo gusto.
Il prezzo delle esportazioni spagnole è più competitivo del resto. Nel 2019, il prezzo unitario delle esportazioni spagnole è stato di 3,249 euro/t e quello delle esportazioni italiane di 4,233 euro/t.
Per quanto riguarda i prezzi al dettaglio, il prezzo unitario medio dell'extra vergine confezionato in Cina è superiore a quello confezionato alla fonte in Spagna e in Italia. Ciò è dovuto principalmente alle spese di marketing e promozione dei marchi locali.
Le categorie con prezzi più alti includono l'extra vergine rivolti a mercati di nicchia, come quello premium (come il Dop), quello rivolto ai consumatori bambini o in formato spray. Queste sono le categorie con il prezzo unitario più alto, a causa del loro piccolo formato (250 ml).
Potrebbero interessarti
Mondo
Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana
28 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00