Mondo

Ecco il profilo del consumatore mondiale d'olio d'oliva

Ecco il profilo del consumatore mondiale d'olio d'oliva

L'olio d'oliva rappresenta sarebbe l'1,56% del totale dei grassi animali e vegetali. Il tipico consumatore internazionale è un maschio, generalmente religioso, di mezza età. Il quadro delineato dalla Fundación Caja Rural de Jaén

12 aprile 2021 | C. S.

La Fundación Caja Rural de Jaén ha appena presentato, con l'aiuto di Juan Vilar, i risultati di uno studio che analizza il comportamento dei consumatori di olio d'oliva in tutto il mondo.

Secondo questo studio, il tipico consumatore internazionale di olio d'oliva è un maschio, generalmente religioso, dato che cattolici, buddisti e musulmani credenti consumano più olio d'oliva del resto dei cittadini del mondo.

Ha tra i 49 e i 75 anni, ha diversi figli, un livello di istruzione medio o alto, una fascia di reddito media e compra oli vergini di oliva. La maggior parte di loro lo compra nel PET, e nei supermercati, e lo usa principalmente come prodotto crudo da condire o da aggiungere alle insalate, ai toast, ecc.

La maggior parte di loro, più del 70%, lo consuma in casa, e quando lo fa fuori casa, dove consuma anche, di solito lo prende in bar e ristoranti in più di un quarto delle occasioni.

Ogni persona consuma 25 kg di oli e grassi all'anno, di cui solo 400 grammi sono oli d'oliva.
Attualmente, nel mondo si consumano 248 milioni di tonnellate di oli e grassi vegetali e animali, di cui l'80% è destinato all'uso alimentare, umano o animale, mentre il restante 20% è destinato all'industria biotecnologica, alla produzione di biocarburanti, ecc.
3,1 milioni di tonnellate sono oli d'oliva, cioè l'1,25% del totale, e se togliamo gli oli destinati al consumo industriale, la percentuale che l'olio d'oliva rappresenta sarebbe l'1,56% del totale dei grassi animali e vegetali destinati all'alimentazione animale e umana.

Potrebbero interessarti

Mondo

La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile

La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.

22 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi

22 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

E' italiana la miglior barista al mondo dell’espresso italiano

Giulia Ruscelli è barista al Lovo Bar e Pasticceria di Forlì. Professionista da 14 anni, ma solo negli ultimi quattro specializzata nella tecnica della latte art, facendola diventare una personale grande passione

21 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Il cibo sprecato da ogni europeo: 130 chili all'anno

L'Unione europea ha generato 58,2 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, che comprendono parti commestibili e non commestibili, con un leggero aumento dello 0,7 % rispetto al 2022 

20 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Certified Origins acquista Caro Nut ed entra nel nel mercato della frutta secca

Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari entro il 2030. In Nord America, in particolare, il valore del comparto è pari a circa 3 miliardi di dollari

18 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Papa Leone XIV e leader mondiali celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione

Sua Santità Papa Leone XIV ha parlato dell’uso inaccettabile del cibo come arma di guerra, che a suo dire contraddice tutto il lavoro di sensibilizzazione svolto dalla FAO negli ultimi otto decenni

17 ottobre 2025 | 12:00