Mondo
Al via la sesta edizione del Concorso Internazionale Oleario di Atene

Le degustazioni della giuria internazionale si svolgeranno nella sala del Museo della Produzione Industriale di Olio d’Oliva di Lesbo. Gli appassionati olivicoltori sono attratti dall'idea di competere con i loro extra vergini nella culla dell’olio d'oliva
02 aprile 2021 | C. S.
L’ATHENA International Olive Oil Competition è giunto alla sua sesta edizione che per l’occasione si svolgerà sull'isola di Lesbo in Grecia.
La giuria internazionale di 25 membri è composta da esperti provenienti da Argentina, Brasile, Croazia, Spagna, Stati Uniti, Francia, Grecia, Italia, Israele, Marocco, Portogallo, Regno Unito, Tunisia e Turchia e sarà chiamata a valutate campioni di olio extravergine di oliva provenienti da tutto il mondo olivicolo.
Il concorso è organizzato ogni anno in una diversa regione greca produttrice di olio d'oliva. L’isola di Lesbo, che è la terza più grande della Grecia, è stata scelta oltre che per la sua lunga tradizione di produzione di olio d'oliva, soprattutto per la presenza di oltre 11 milioni di ulivi che costituiscono circa il 20% della produzione totale del paese. I suoi extravergini, ottenuti dalle varietà locali Kolovi e Adramitini, sono comunemente considerati tra i migliori in Grecia.
Le degustazioni si svolgeranno nella sala principale del Museo della Produzione Industriale di Olio d’Oliva di Lesbo, restaurato grazie agli sforzi della Fondazione Culturale del Gruppo della Banca del Pireo.
“Proprio come i corridori di lunga distanza aspirano a partecipare alla classica maratona o come i grandi attori sognano di esibirsi nell’antico teatro di Epidauro, gli appassionati olivicoltori di tutto il mondo sono attratti dall'idea di competere con i loro oli nella culla dell’olio d'oliva", ha detto con forza e passione Maria Katsouli, direttrice del concorso, durante la conferenza stampa di presentazione.
Nonostante le incertezze dovute alla pandemia ATHENA IOOC 2021 si svolgerà con la presenza fisica dei giudici, proprio come è successo anche lo scorso anno e non virtualmente e da remoto ai computer, opzione scelta da altre competizioni internazionali.
Maggiori informazioni le potete trovare alla pagina italiana del sito del concorso: https://www.athenaoliveoil.gr/it/
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00