Mondo
Al via la sesta edizione del Concorso Internazionale Oleario di Atene
Le degustazioni della giuria internazionale si svolgeranno nella sala del Museo della Produzione Industriale di Olio d’Oliva di Lesbo. Gli appassionati olivicoltori sono attratti dall'idea di competere con i loro extra vergini nella culla dell’olio d'oliva
02 aprile 2021 | C. S.
L’ATHENA International Olive Oil Competition è giunto alla sua sesta edizione che per l’occasione si svolgerà sull'isola di Lesbo in Grecia.
La giuria internazionale di 25 membri è composta da esperti provenienti da Argentina, Brasile, Croazia, Spagna, Stati Uniti, Francia, Grecia, Italia, Israele, Marocco, Portogallo, Regno Unito, Tunisia e Turchia e sarà chiamata a valutate campioni di olio extravergine di oliva provenienti da tutto il mondo olivicolo.
Il concorso è organizzato ogni anno in una diversa regione greca produttrice di olio d'oliva. L’isola di Lesbo, che è la terza più grande della Grecia, è stata scelta oltre che per la sua lunga tradizione di produzione di olio d'oliva, soprattutto per la presenza di oltre 11 milioni di ulivi che costituiscono circa il 20% della produzione totale del paese. I suoi extravergini, ottenuti dalle varietà locali Kolovi e Adramitini, sono comunemente considerati tra i migliori in Grecia.
Le degustazioni si svolgeranno nella sala principale del Museo della Produzione Industriale di Olio d’Oliva di Lesbo, restaurato grazie agli sforzi della Fondazione Culturale del Gruppo della Banca del Pireo.
“Proprio come i corridori di lunga distanza aspirano a partecipare alla classica maratona o come i grandi attori sognano di esibirsi nell’antico teatro di Epidauro, gli appassionati olivicoltori di tutto il mondo sono attratti dall'idea di competere con i loro oli nella culla dell’olio d'oliva", ha detto con forza e passione Maria Katsouli, direttrice del concorso, durante la conferenza stampa di presentazione.
Nonostante le incertezze dovute alla pandemia ATHENA IOOC 2021 si svolgerà con la presenza fisica dei giudici, proprio come è successo anche lo scorso anno e non virtualmente e da remoto ai computer, opzione scelta da altre competizioni internazionali.
Maggiori informazioni le potete trovare alla pagina italiana del sito del concorso: https://www.athenaoliveoil.gr/it/
Potrebbero interessarti
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba
La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui
03 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00