Mondo

L'olio extra vergine d'oliva sempre più sulle tavole degli australiani

L'olio extra vergine d'oliva sempre più sulle tavole degli australiani

L'Australia rappresenta circa 3% delle importazioni mondiali di olio d'oliva. Poco più di 94% di tutte le importazioni di olio d'oliva provengono da paesi dell'Unione europea, con la Spagna in testa con l'80%

31 marzo 2021 | C. S.

Le importazioni d'olio d'oliva australiane continuano a crescere secondo i dati del Coi.
Nella campagna 2019/20, il paese ha importato 13,5% in più di olio di oliva vergine e olio di oliva rispetto all'anno precedente, raggiungendo 36.204 tonnellate.

L'Australia rappresenta circa 3% delle importazioni mondiali di olio d'oliva, dietro gli Stati Uniti (36%), l'Unione europea (17%), il Brasile (8%), il Giappone (7%), il Canada (5%) e la Cina (4%). Questi sette rappresentano l'80% delle importazioni mondiali.

Il mercato dell'olio d'oliva in Australia ha mantenuto una crescita continua nel periodo da 2014/15 a 2019/20. Nel 2019/20, le importazioni hanno raggiunto 36 558t, che è 36.2% in più rispetto alla campagna 2015/16.

La Spagna, con un aumento del 31,1% rispetto alla campagna precedente, è il principale fornitore dell'Australia.

Nella campagna 2019/20, poco più di 94% di tutte le importazioni di olio d'oliva e olio di sansa di oliva in Australia provengono da paesi dell'Unione europea, con la Spagna in testa con 79.7%, seguita dall'Italia con 11.2%. I restanti paesi sono sotto 4%.
In termini di volumi per categoria di prodotto, 61.2% delle importazioni erano sotto il codice 15.09.10 (oli di oliva vergini), seguito dalle importazioni sotto il codice 15.09.90 (oli di oliva) con 37.8% e il restante 1% sotto il codice 15.10.00 (oli di sansa di oliva).

Le importazioni di oli di oliva vergini e di oli di oliva hanno mostrato un cambiamento di tendenza dalla campagna 2014/2015. Il volume di olio di oliva vergine importato è aumentato del 75,5% se si confronta la campagna 2019/2020 con la campagna 2007/2008, quando rappresentavano il 46% delle importazioni.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00