Mondo

Anche l'agricoltura ha la sua giornata celebrativa annuale

Anche l'agricoltura ha la sua giornata celebrativa annuale

Il Presidente statunitense Joe Biden ha istituito per il 23 marzo la Giornata Nazionale dell’Agricoltura: "riconosciamo il valore unico e insostituibile degli agricoltori, dei forestali" per contrastare il cambiamento climatico e dare cibo a tutti

24 marzo 2021 | C. S.

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato tramite il sito della Casa Bianca la sua decisione di dedicare una giornata al lavoro di chi produce cibo ed ha garantito una fornitura ininterrotta di prodotti alimentari a tutte le famiglie americane anche nel corso della pandemia. Il 23 marzo diventerà così la Giornata nazionale dell’agricoltura negli USA.
“Nella Giornata nazionale dell’agricoltura, – scrive il Presidente Biden – riconosciamo il valore unico e insostituibile di agricoltori, allevatori, silvicoltori, lavoratori agricoli e altri operatori del settore agricolo che hanno contribuito al passato e al presente della nostra nazione. Il settore agricolo americano salvaguarda le terre della nostra nazione attraverso una gestione sostenibile; garantisce la salute e la sicurezza di animali, piante e persone; fornisce un approvvigionamento alimentare sicuro e abbondante; e facilita le opportunità di prosperità e sviluppo economico nell’America rurale.“

“Nell’ultimo anno, – prosegue – i lavoratori del settore agricolo si sono fatti avanti per garantire un approvvigionamento alimentare stabile nonostante le sfide incredibili provocate dalla pandemia COVID-19. I lavoratori agricoli, che sono sempre stati vitali per il nostro sistema alimentare, hanno continuato a coltivare, raccogliere e confezionare il cibo, spesso a grande rischio personale. Gli agricoltori locali hanno contribuito a soddisfare i bisogni delle loro comunità vendendo cibo direttamente ai consumatori. I piccoli trasformatori di carne hanno aumentato la loro attività poiché la domanda per i loro servizi è arrivata alle stelle. I ristoranti hanno trovato modi creativi per portare cibo ai membri delle loro comunità. I negozi di alimentari hanno anche anch’essi trovato nuovi modelli di attività, come il ritiro a bordo strada e le vendite online“.

“Man mano che supereremo la pandemia ed inizieremo la ricostruzione, faremo progredire un settore agricolo che funzioni per tutti. Quando sono entrato in carica, mi sono impegnato insieme al vicepresidente Kamala Harris a mettere l’equità razziale al primo posto tra le priorità della nostra amministrazione. Per generazioni, afroamericani, indigeni e altri agricoltori di colore hanno contribuito a sostenere questa nazione. Hanno nutrito le loro comunità e hanno dato al paese nuovi prodotti alimentari. Eppure per generazioni hanno affrontato gli effetti dannosi del razzismo sistemico. In questa Giornata Nazionale dell’Agricoltura, rimango determinato ad affrontare l’ineguaglianza razziale e creare uno spazio equo affinché tutti possano partecipare alla grande impresa agricola americana“.

In occasione di questo annuncio il Presidente Biden ha inoltre ribadito il suo impegno ad affrontare la crisi climatica. “Agricoltori, allevatori e silvicoltori – scrive Biden –  svolgono un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Dal sequestro del carbonio nel suolo alla produzione di energia rinnovabile negli allevamenti, continueremo a innovare e creare nuovi flussi di reddito per agricoltori e allevatori, costruendo nel contempo un settore agricolo resiliente“.

“ORA, QUINDI, io, JOSEPH R. BIDEN JR., Presidente degli Stati Uniti d’America, in virtù dell’autorità conferitami dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti, con la presente dichiaro il 23 marzo 2021 come Nazionale Giornata dell’agricoltura. Invito tutti gli americani a unirsi a me nel riconoscere e riaffermare il nostro impegno e apprezzamento per gli agricoltori, gli allevatori, i silvicoltori, i lavoratori agricoli e coloro che lavorano nel settore agricolo in tutta la nazione del nostro paese.”

Potrebbero interessarti

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore

26 giugno 2025 | 15:00