Mondo
Anche l'agricoltura ha la sua giornata celebrativa annuale

Il Presidente statunitense Joe Biden ha istituito per il 23 marzo la Giornata Nazionale dell’Agricoltura: "riconosciamo il valore unico e insostituibile degli agricoltori, dei forestali" per contrastare il cambiamento climatico e dare cibo a tutti
24 marzo 2021 | C. S.
Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato tramite il sito della Casa Bianca la sua decisione di dedicare una giornata al lavoro di chi produce cibo ed ha garantito una fornitura ininterrotta di prodotti alimentari a tutte le famiglie americane anche nel corso della pandemia. Il 23 marzo diventerà così la Giornata nazionale dell’agricoltura negli USA.
“Nella Giornata nazionale dell’agricoltura, – scrive il Presidente Biden – riconosciamo il valore unico e insostituibile di agricoltori, allevatori, silvicoltori, lavoratori agricoli e altri operatori del settore agricolo che hanno contribuito al passato e al presente della nostra nazione. Il settore agricolo americano salvaguarda le terre della nostra nazione attraverso una gestione sostenibile; garantisce la salute e la sicurezza di animali, piante e persone; fornisce un approvvigionamento alimentare sicuro e abbondante; e facilita le opportunità di prosperità e sviluppo economico nell’America rurale.“
“Nell’ultimo anno, – prosegue – i lavoratori del settore agricolo si sono fatti avanti per garantire un approvvigionamento alimentare stabile nonostante le sfide incredibili provocate dalla pandemia COVID-19. I lavoratori agricoli, che sono sempre stati vitali per il nostro sistema alimentare, hanno continuato a coltivare, raccogliere e confezionare il cibo, spesso a grande rischio personale. Gli agricoltori locali hanno contribuito a soddisfare i bisogni delle loro comunità vendendo cibo direttamente ai consumatori. I piccoli trasformatori di carne hanno aumentato la loro attività poiché la domanda per i loro servizi è arrivata alle stelle. I ristoranti hanno trovato modi creativi per portare cibo ai membri delle loro comunità. I negozi di alimentari hanno anche anch’essi trovato nuovi modelli di attività, come il ritiro a bordo strada e le vendite online“.
“Man mano che supereremo la pandemia ed inizieremo la ricostruzione, faremo progredire un settore agricolo che funzioni per tutti. Quando sono entrato in carica, mi sono impegnato insieme al vicepresidente Kamala Harris a mettere l’equità razziale al primo posto tra le priorità della nostra amministrazione. Per generazioni, afroamericani, indigeni e altri agricoltori di colore hanno contribuito a sostenere questa nazione. Hanno nutrito le loro comunità e hanno dato al paese nuovi prodotti alimentari. Eppure per generazioni hanno affrontato gli effetti dannosi del razzismo sistemico. In questa Giornata Nazionale dell’Agricoltura, rimango determinato ad affrontare l’ineguaglianza razziale e creare uno spazio equo affinché tutti possano partecipare alla grande impresa agricola americana“.
In occasione di questo annuncio il Presidente Biden ha inoltre ribadito il suo impegno ad affrontare la crisi climatica. “Agricoltori, allevatori e silvicoltori – scrive Biden – svolgono un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Dal sequestro del carbonio nel suolo alla produzione di energia rinnovabile negli allevamenti, continueremo a innovare e creare nuovi flussi di reddito per agricoltori e allevatori, costruendo nel contempo un settore agricolo resiliente“.
“ORA, QUINDI, io, JOSEPH R. BIDEN JR., Presidente degli Stati Uniti d’America, in virtù dell’autorità conferitami dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti, con la presente dichiaro il 23 marzo 2021 come Nazionale Giornata dell’agricoltura. Invito tutti gli americani a unirsi a me nel riconoscere e riaffermare il nostro impegno e apprezzamento per gli agricoltori, gli allevatori, i silvicoltori, i lavoratori agricoli e coloro che lavorano nel settore agricolo in tutta la nazione del nostro paese.”
Potrebbero interessarti
Mondo
Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi
22 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
E' italiana la miglior barista al mondo dell’espresso italiano

Giulia Ruscelli è barista al Lovo Bar e Pasticceria di Forlì. Professionista da 14 anni, ma solo negli ultimi quattro specializzata nella tecnica della latte art, facendola diventare una personale grande passione
21 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Il cibo sprecato da ogni europeo: 130 chili all'anno

L'Unione europea ha generato 58,2 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, che comprendono parti commestibili e non commestibili, con un leggero aumento dello 0,7 % rispetto al 2022
20 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Certified Origins acquista Caro Nut ed entra nel nel mercato della frutta secca

Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari entro il 2030. In Nord America, in particolare, il valore del comparto è pari a circa 3 miliardi di dollari
18 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Papa Leone XIV e leader mondiali celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione

Sua Santità Papa Leone XIV ha parlato dell’uso inaccettabile del cibo come arma di guerra, che a suo dire contraddice tutto il lavoro di sensibilizzazione svolto dalla FAO negli ultimi otto decenni
17 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Prezzi troppo bassi per l'olio di oliva spagnolo, la campagna olearia 2024/25 un'occasione persa

Un euro in più per chilo di olio di oliva avrebbe significato circa 4.000 euro in più per azienda agricola in Spagna. La denuncia di UPA: "l’intenzione di pochi non è stata quella di generare valore per l’intero settore, ma di vendere molto e il più a buon mercato possibile, a spese degli olivicoltori."
17 ottobre 2025 | 09:00