Mondo

La produttività dell'oliveto australiano è troppo bassa: in media 33 quintali ad ettaro. Così imperversano le frodi

La produttività dell'oliveto australiano è troppo bassa: in media 33 quintali ad ettaro. Così imperversano le frodi

Il rischio sono le frodi sul mercato, con olio di oliva di diversa origine o olio di semi spacciati per australiani. Si tratta di illeciti puniti con sanzione da 1,1 milioni di dollari per le aziende e 220 mila dollari per le persone fisiche

16 marzo 2021 | T N

In Australia la stagione olivicola 2020 è stata un anno di scarica.
Non è dunque sorprendente che ci sia una carenza di mercato sia di extra vergine australiano che di olive da tavola. Di conseguenza, molti coltivatori e commercianti australiani stanno cercando fornitori alternativi per soddisfare le richieste dei clienti.

AOA OliveCare® Code of Best Practice Administrator Peter McFarlane ha quindi inviato un promemoria tempestivo ai produttori sull'importanza dell'integrità dell'etichetta.

"Sarebbe un grave errore di giudizio, e illegale, per i coltivatori o i commercianti australiani essere tentati di sostituire l'olio d'oliva importato o le olive da tavola nei loro prodotti etichettati "australiani", senza un'adeguata dichiarazione in etichetta", ha detto Peter McFarlane, dell'Australian Olive Association OliveCare® Code of Best Practice

"Il mancato rispetto dello standard di etichettatura degli alimenti è un reato ai sensi della legge australiana sui consumatori, che attira una sanzione fino a $ 1.1 milioni per le società e fino a $ 220,000 per le singole persone".

Tutti i produttori, trasformatori e importatori di prodotti alimentari che offrono alimenti per la vendita al dettaglio, compresa la vendita online, in Australia devono rispettare il Country of Origin Food Labelling Information Standard 2016 (il Food Labelling Standard), l'Australia New Zealand Food Standards Code e l'Australian Consumer Law.

Il problema è però la scarsa produzione degli oliveti australiani.

Un sondaggio degli oli dell'Australian Olive Association 2019 ha rivelato che la produttività degli oliveti australiani varia da zero a 15 tonnellate/ha di olive, con produzione mediana inferiore a una tonnellata ad ettaro e media 3,3 tonnellate ad ettaro, dimostrando chiaramente la bassa produttività di molti oliveti in Australia.

La conseguenza è la scarsa possibilità di pianificazione commerciale, con tutti i problemi che ne derivano.

Potrebbero interessarti

Mondo

Papa Leone XIV e leader mondiali celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione

Sua Santità Papa Leone XIV ha parlato dell’uso inaccettabile del cibo come arma di guerra, che a suo dire contraddice tutto il lavoro di sensibilizzazione svolto dalla FAO negli ultimi otto decenni

17 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Prezzi troppo bassi per l'olio di oliva spagnolo, la campagna olearia 2024/25 un'occasione persa

Un euro in più per chilo di olio di oliva avrebbe significato circa 4.000 euro in più per azienda agricola in Spagna. La denuncia di UPA: "l’intenzione di pochi non è stata quella di generare valore per l’intero settore, ma di vendere molto e il più a buon mercato possibile, a spese degli olivicoltori."

17 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna

15 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha

14 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo

13 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita

13 ottobre 2025 | 09:00