Mondo
E' MORTO BORIS ELTSIN, IL "CORVO BIANCO"
Stroncato da un infarto, è scomparsa una delle figure simbolo degli ultimi anni dell'Urss. Aveva 76 anni ed è stato il primo presidente della Russia
23 aprile 2007 | T N
Anche lui ha partecipato al farsi della storia. Ora è morto, all'età di 76 anni. E' stato presidente dell'Urss e la sua scomparsa è stata resa nota dall'ufficio stampa del Cremlino. Era nato nel febbraio del 1931.
Lo stesso classico atteggiamernto scarno di sempre, da parte del Cremlino: "Oggi a Mosca è deceduto inaspettatamente il primo presidente della Russia, Boris Eltsin".
la causa della morte è un infarto. Non a caso nel 1996 Boris Eltsin era stato operato per la quinta volta per l'installazione di un bypass cardiaco, dal quale però si era ripreso piuttsoto bene e in fretta.
Il "Corvo bianco", questo il suo soprannome, era stato eletto presidente della Repubblica federata russa nel 1991, quando ancora faceva parte dell'Unione sovietica in corso di disfacimento.
A seguito del definitivo crollo dell'Impero sovietico, è stato il primo presidente della Russia indipendente, eletto a suffragio universale. E rimasto al potere fino al 1999, ma ha dovuto lasciare per via delle precarie condizioni di salute, passando lo scettro all0'attuale presidente Vladimir Putin.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00