Mondo

E' MORTO BORIS ELTSIN, IL "CORVO BIANCO"

Stroncato da un infarto, è scomparsa una delle figure simbolo degli ultimi anni dell'Urss. Aveva 76 anni ed è stato il primo presidente della Russia

23 aprile 2007 | T N

Anche lui ha partecipato al farsi della storia. Ora è morto, all'età di 76 anni. E' stato presidente dell'Urss e la sua scomparsa è stata resa nota dall'ufficio stampa del Cremlino. Era nato nel febbraio del 1931.

Lo stesso classico atteggiamernto scarno di sempre, da parte del Cremlino: "Oggi a Mosca è deceduto inaspettatamente il primo presidente della Russia, Boris Eltsin".

la causa della morte è un infarto. Non a caso nel 1996 Boris Eltsin era stato operato per la quinta volta per l'installazione di un bypass cardiaco, dal quale però si era ripreso piuttsoto bene e in fretta.

Il "Corvo bianco", questo il suo soprannome, era stato eletto presidente della Repubblica federata russa nel 1991, quando ancora faceva parte dell'Unione sovietica in corso di disfacimento.

A seguito del definitivo crollo dell'Impero sovietico, è stato il primo presidente della Russia indipendente, eletto a suffragio universale. E rimasto al potere fino al 1999, ma ha dovuto lasciare per via delle precarie condizioni di salute, passando lo scettro all0'attuale presidente Vladimir Putin.

Potrebbero interessarti

Mondo

Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021

31 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC

31 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato

31 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”

31 luglio 2025 | 09:00

Mondo

L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento

30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva

30 luglio 2025 | 09:00