Mondo

Il mondo delle olive da tavola spagnole punta a Cina e Stati Uniti

Pronta una campagna triennale da 7,5 milioni di euro per riconquistare il mercato americano mentre viene avviato uno studio per capire le esigenze dei consumatori cinesi per rendere trendy le olive

17 novembre 2020 | C. S.

L'organizzazione interprofessionale iberica per le olive da tavola, Interaceituna, con il supporto dell'Istituto spagnolo per il Commercio Estero, sta realizzando uno studio dettagliato per conoscere il comportamento dei consumatori cinesi, i loro gusti e le loro esigenze, con l'obiettivo di iniziare a promuovere le olive da tavola sul mercato asiatico nel 2021.

Nei media e nei social network cinesi l'oliva da tavola non esiste ancora, nemmeno tra i canali specializzati degli chef dove è sempre più possibile trovare riferimenti alla cucina occidentale. Per questo motivo, "il Sud-Est asiatico sarà una delle destinazioni prioritarie per Interaceituna il prossimo anno", e lo studio in corso di completamento "sarà decisivo", in quanto "ci darà indicazioni su cosa vogliono i consumatori cinesi e su come possiamo adattare le olive da tavola alla loro cultura gastronomica", afferma l'amministratore delegato di Interaceituna, Joaquín de la Puerta.

Oltre alla Cina, gli Stati Uniti sono un altro mercato "strategico" per il lavoro di promozione che Interaceituna realizzerà il prossimo anno. L'obiettivo è quello di "recuperare una leadership che è stata seriamente compromessa dopo l'imposizione di tariffe sulle olive nere e verdi spagnole, che ha dato un chiaro vantaggio ai Paesi che competono con la Spagna".

Il settore delle olive da tavola è consapevole del fatto che il mercato nordamericano non può andare perduto, poiché gli Stati Uniti rappresentano oltre il 20% delle esportazioni spagnole di olive. Inoltre, è uno dei paesi al mondo che consuma più olive.

Per questo motivo Interaceituna sta considerando gli Stati Uniti come meta di una nuova campagna promozionale triennale (2021-2023), anche se è in attesa di una decisione favorevole su un programma di aiuti europei con un budget di 7,5 milioni di euro, di cui il 20% sarebbe fornito dall'Interprofessione.

Sotto l'hastag "El Reto de la Aceituna" (#elretodelaaceituna), i più influenti chef della scena gastronomica spagnola hanno realizzato le proprie creazioni con le olive, creando piatti d'autore che reinventano un prodotto tradizionale come l'oliva.

Potrebbero interessarti

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Mondo

Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo

L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale

04 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00