Mondo

Il mondo delle olive da tavola spagnole punta a Cina e Stati Uniti

Pronta una campagna triennale da 7,5 milioni di euro per riconquistare il mercato americano mentre viene avviato uno studio per capire le esigenze dei consumatori cinesi per rendere trendy le olive

17 novembre 2020 | C. S.

L'organizzazione interprofessionale iberica per le olive da tavola, Interaceituna, con il supporto dell'Istituto spagnolo per il Commercio Estero, sta realizzando uno studio dettagliato per conoscere il comportamento dei consumatori cinesi, i loro gusti e le loro esigenze, con l'obiettivo di iniziare a promuovere le olive da tavola sul mercato asiatico nel 2021.

Nei media e nei social network cinesi l'oliva da tavola non esiste ancora, nemmeno tra i canali specializzati degli chef dove è sempre più possibile trovare riferimenti alla cucina occidentale. Per questo motivo, "il Sud-Est asiatico sarà una delle destinazioni prioritarie per Interaceituna il prossimo anno", e lo studio in corso di completamento "sarà decisivo", in quanto "ci darà indicazioni su cosa vogliono i consumatori cinesi e su come possiamo adattare le olive da tavola alla loro cultura gastronomica", afferma l'amministratore delegato di Interaceituna, Joaquín de la Puerta.

Oltre alla Cina, gli Stati Uniti sono un altro mercato "strategico" per il lavoro di promozione che Interaceituna realizzerà il prossimo anno. L'obiettivo è quello di "recuperare una leadership che è stata seriamente compromessa dopo l'imposizione di tariffe sulle olive nere e verdi spagnole, che ha dato un chiaro vantaggio ai Paesi che competono con la Spagna".

Il settore delle olive da tavola è consapevole del fatto che il mercato nordamericano non può andare perduto, poiché gli Stati Uniti rappresentano oltre il 20% delle esportazioni spagnole di olive. Inoltre, è uno dei paesi al mondo che consuma più olive.

Per questo motivo Interaceituna sta considerando gli Stati Uniti come meta di una nuova campagna promozionale triennale (2021-2023), anche se è in attesa di una decisione favorevole su un programma di aiuti europei con un budget di 7,5 milioni di euro, di cui il 20% sarebbe fornito dall'Interprofessione.

Sotto l'hastag "El Reto de la Aceituna" (#elretodelaaceituna), i più influenti chef della scena gastronomica spagnola hanno realizzato le proprie creazioni con le olive, creando piatti d'autore che reinventano un prodotto tradizionale come l'oliva.

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00