Mondo
Il mondo delle olive da tavola spagnole punta a Cina e Stati Uniti
Pronta una campagna triennale da 7,5 milioni di euro per riconquistare il mercato americano mentre viene avviato uno studio per capire le esigenze dei consumatori cinesi per rendere trendy le olive
17 novembre 2020 | C. S.
L'organizzazione interprofessionale iberica per le olive da tavola, Interaceituna, con il supporto dell'Istituto spagnolo per il Commercio Estero, sta realizzando uno studio dettagliato per conoscere il comportamento dei consumatori cinesi, i loro gusti e le loro esigenze, con l'obiettivo di iniziare a promuovere le olive da tavola sul mercato asiatico nel 2021.
Nei media e nei social network cinesi l'oliva da tavola non esiste ancora, nemmeno tra i canali specializzati degli chef dove è sempre più possibile trovare riferimenti alla cucina occidentale. Per questo motivo, "il Sud-Est asiatico sarà una delle destinazioni prioritarie per Interaceituna il prossimo anno", e lo studio in corso di completamento "sarà decisivo", in quanto "ci darà indicazioni su cosa vogliono i consumatori cinesi e su come possiamo adattare le olive da tavola alla loro cultura gastronomica", afferma l'amministratore delegato di Interaceituna, Joaquín de la Puerta.
Oltre alla Cina, gli Stati Uniti sono un altro mercato "strategico" per il lavoro di promozione che Interaceituna realizzerà il prossimo anno. L'obiettivo è quello di "recuperare una leadership che è stata seriamente compromessa dopo l'imposizione di tariffe sulle olive nere e verdi spagnole, che ha dato un chiaro vantaggio ai Paesi che competono con la Spagna".
Il settore delle olive da tavola è consapevole del fatto che il mercato nordamericano non può andare perduto, poiché gli Stati Uniti rappresentano oltre il 20% delle esportazioni spagnole di olive. Inoltre, è uno dei paesi al mondo che consuma più olive.
Per questo motivo Interaceituna sta considerando gli Stati Uniti come meta di una nuova campagna promozionale triennale (2021-2023), anche se è in attesa di una decisione favorevole su un programma di aiuti europei con un budget di 7,5 milioni di euro, di cui il 20% sarebbe fornito dall'Interprofessione.
Sotto l'hastag "El Reto de la Aceituna" (#elretodelaaceituna), i più influenti chef della scena gastronomica spagnola hanno realizzato le proprie creazioni con le olive, creando piatti d'autore che reinventano un prodotto tradizionale come l'oliva.
Potrebbero interessarti
Mondo
Stabilizzazione dei prezzi dell'olio di oliva in Spagna: il governo ha un piano

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna quando il volume delle scorte iniziali più la stima della produzione supera il 120 per cento della media degli ultimi sei anni. Il plauso di Jaen all'iniziativa governativa
18 settembre 2025 | 16:00
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00