Mondo

Un tunnel criogenico per raffreddare le olive all'arrivo in frantoio

Il progetto spagnolo, finanziato con quasi mezzo milione di euro, vuole evitare dover raffreddare la pasta dopo la frangitura garantendo i massimi livelli di aromi e qualità organolettiche

03 novembre 2020 | C. S.

Un'azienda oleicola di Toledo sta portando avanti lo sviluppo di un nuovo progetto dal titolo "Strategie di ottimizzazione elaiotécnica per migliorare la qualità degli AOV", il cui obiettivo è quello di generare e applicare nuove conoscenze elaeotecniche al processo produttivo di AOVE al fine di migliorare le qualità organolettiche e fisico-chimiche del prodotto, attraverso l'applicazione di diverse tecnologie innovative post-raccolta in diversi punti del processo.

Si tratta di un progetto CDTI, finanziato con fondi FEDER, che ha avuto un budget di 419.230 euro che è stato destinato all'analisi degli effetti e dei benefici dell'installazione di un tunnel criogenico nel piazzale del frantoio che permette di raffreddare le olive all'arrivo alla linea di ricezione.

Questo sistema dovrebbe far sì che le olive arrivino all'impianto di estrazione alla temperatura ottimale, evitando di dover raffreddare la pasta macinata, come si fa di solito oggi, mantenendo e garantendo così i massimi livelli di aromi e qualità organolettiche.

Il progetto, che sarà completato nell'ottobre 2021, si avvale della collaborazione del Dipartimento di chimica analitica e tecnologia alimentare dell'Università di Castilla-La Mancha e del team di analisi sensoriale della DOP Montes de Toledo.

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00