Mondo

Un tunnel criogenico per raffreddare le olive all'arrivo in frantoio

Il progetto spagnolo, finanziato con quasi mezzo milione di euro, vuole evitare dover raffreddare la pasta dopo la frangitura garantendo i massimi livelli di aromi e qualità organolettiche

03 novembre 2020 | C. S.

Un'azienda oleicola di Toledo sta portando avanti lo sviluppo di un nuovo progetto dal titolo "Strategie di ottimizzazione elaiotécnica per migliorare la qualità degli AOV", il cui obiettivo è quello di generare e applicare nuove conoscenze elaeotecniche al processo produttivo di AOVE al fine di migliorare le qualità organolettiche e fisico-chimiche del prodotto, attraverso l'applicazione di diverse tecnologie innovative post-raccolta in diversi punti del processo.

Si tratta di un progetto CDTI, finanziato con fondi FEDER, che ha avuto un budget di 419.230 euro che è stato destinato all'analisi degli effetti e dei benefici dell'installazione di un tunnel criogenico nel piazzale del frantoio che permette di raffreddare le olive all'arrivo alla linea di ricezione.

Questo sistema dovrebbe far sì che le olive arrivino all'impianto di estrazione alla temperatura ottimale, evitando di dover raffreddare la pasta macinata, come si fa di solito oggi, mantenendo e garantendo così i massimi livelli di aromi e qualità organolettiche.

Il progetto, che sarà completato nell'ottobre 2021, si avvale della collaborazione del Dipartimento di chimica analitica e tecnologia alimentare dell'Università di Castilla-La Mancha e del team di analisi sensoriale della DOP Montes de Toledo.

Potrebbero interessarti

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00

Mondo

Le opportunità del mercato canadese per l'olio d'oliva

Il consumo canadese di olio d'oliva raggiungerà le 54.500 tonnellate nel 2025. Forte concorrenza tra i tre principali paesi fornitori: la Tunisia ha guidato le vendite nel 2024, seguita dall'Italia e dalla Spagna

23 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Produzione di olio di oliva in Spagna a 1,3 milioni di tonnellate: l'allarme delle coop

Le cooperative avvertono anche che le basse scorte finali della campagna 2024/25, stimate intorno alle 290.000 tonnellate, e il calo della produzione potrebbero generare nuove tensioni sul mercato

23 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile

La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.

22 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi

22 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

E' italiana la miglior barista al mondo dell’espresso italiano

Giulia Ruscelli è barista al Lovo Bar e Pasticceria di Forlì. Professionista da 14 anni, ma solo negli ultimi quattro specializzata nella tecnica della latte art, facendola diventare una personale grande passione

21 ottobre 2025 | 09:00