Mondo
Al minimo storico i prezzi delle olivete in Spagna
Per acquistare un ettaro di oliveto in asciutta bastano poco più di 20 mila euro, che salgono al massimo a 38 mila nel caso di impianto irriguo. In forte calo i prezzi nel 2019 che riflettono i ribassi delle quotazioni di olio e olive
09 ottobre 2020 | T N
Secondo i dati dell'Indagine sui prezzi dei terreni pubblicati dal Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione spagnolo, il prezzo medio per ettaro di oliveto in Spagna nel 2019 si è attestato a 24.277 euro/ha, mentre l'anno precedente aveva raggiunto i 25.449 euro, con una diminuzione del 4,6%.
Vi è molta differenza, come in Italia d'altronde, tra oliveti irrigui e in asciutta.
Per gli oliveti irrigui il prezzo attuale è di 38.506 euro/ha, con un calo ancor più significativo (-6,9%) rispetto a quello medio. La precedente quotazione, del 2018, era di 41.373 euro/ha.
Segmentando ancor di più si scopre che l'oliveto di olive da tavola si trovava nel 2019 a 28.140 euro/ha, il che significa un calo del 3,1% rispetto all'anno precedente; mentre l'oliveto da olio a 39.634 Euro/ha il calo rispetto al 2018 è del 7,2%.
Per quanto riguarda l'oliveto in asciutta per le olive da tavola, nel 2018 il prezzo è stato di 15.046 euro/ettaro, mentre nel 2019 è sceso a 15.011, con un calo dello 0,2%.
L'oliveto da olio aveva una quotazione nel 2018 di 21.779 euro/ettaro, nel 2019 scesa a 20.995 euro/ettaro, con un calo del 3,6%.
Ecco quindi spiegata la ragione per cui, sempre di più, le olivete in Spagna vengono convertite in altre colture che dovrebbero generare un maggiore reddito, assistendo, contemporaneamente a un aumento dell'abbandono.
Potrebbero interessarti
Mondo
Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba
La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui
03 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%
Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024
31 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine
Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend
30 ottobre 2025 | 16:00
Mondo
Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo
La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto
30 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00