Mondo
Resteranno alte le giacenze di olio d'oliva nell'Unione europea
La Commissione europea stima scorte appena superiori alle 600 mila tonnellate. Il futuro dei prezzi all'ingrosso dipenderà dai consumi e dalla prossima produzione iberica
22 giugno 2020 | T N
La Direzione Generale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale dell'Unione Europea stima che le scorte scenderanno a 603.113 tonnellate entro la fine dell'attuale campagna, con un calo del 23% rispetto all'anno scorso.
Le scorte di olio d'oliva dell'UE rimangono più elevate in Spagna, dove si prevede che rimarranno 505.700 tonnellate alla fine dell'annata. Le scorte finali in Italia sono stimate a 55.000 tonnellate, mentre la Grecia dovrebbe avere 40.800 tonnellate di olio d'oliva avanzato.
Si tratta di stime prudenti che tengono conto di un dinamismo del mercato post Covid-19 e che quindi potrebbero essere ritoccate al rialzo.
Gli analisti ritengono che un tale ammontare di stock possa influenzare il mercato e i prezzi solo in presenza di una buona campagna olearia in tutti i principali Paesi produttori.
La Spagna dovrebbe sicuramente riprendersi, dopo le 1,1 milioni di tonnellate del 2019/20, mentre le prime previsioni in Italia danno un arretramento rispetto alle 365 mila tonnellate dello scorso anno, stessa tendenza anche in Grecia.
Il futuro delle quotazioni, quindi, dipenderà soprattutto dalla produzione spagnola che le prime proiezioni stimano già sui livelli di due anni fa, a 1,8 milioni di tonnellate o più. Se così fosse, con consumi che dovrebbero scendere rispetto ai 1,37 milioni di tonnellate attuali, vi potrebbero essere nuove tensioni sui mercati, con probabili interventi dell'Unione europea per l'ammasso privato.
Potrebbero interessarti
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi
14 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00