Mondo

Approvata dall'Unione europea la più grande IGP olearia d'Europa

L'olio extra vergine prodotto dalla provincia di Jaen potrà essere protetto da indicazione geografica protetta. A livello teorico il 20% della produzione mondiale di olio extra vergine di oliva potrebbe venire certificato IGP

21 maggio 2020 | T N

L'Unione europea ha dato il via libera definitivo all'IGP per l'"Aceite de Jaén", ovvero l'olio extra vergine di oliva prodotto nella regione di Jaén, nel sud della Spagna.

La domanda di IGP di Jaén è stata presentata a gennaio ed è stata ufficialmente registrata il 19 maggio 2020.

Lo status di protezione è stato richiesto per il prodotto che è stato descritto come "un olio extravergine di oliva ottenuto direttamente dal frutto dell'olivo (Olea europaea L.) ed esclusivamente con mezzi meccanici da piantagioni di olivo situate in tutta la provincia di Jaén".

Il 90% degli olivi coltivati nella regione sono Picual, la varietà principale dell'"Aceite de Jaén". Altre varietà ammesse nella domanda sono le varietà autoctone Manzanilla de Jaén, Royal de Cazorla e Carrasqueño de Alcaudete e le cultivar non autoctone Hojiblanca, Arbequina e Picudo.

L'"Aceite de Jaén" è l'olio extravergine di oliva ottenuto da olive delle varietà sopra menzionate raccolte prima del 31 dicembre, purché almeno l'85% dell'olio provenga dalle varietà autoctone.

Per l'IGP sono definiti anche criteri chimici e organolettici, come un'acidità massima dello 0,5%, polifenoli totali di 300 mg/kg, un punteggio mediano per il fruttato superiore a 3 e un punteggio mediano ammesso per l'amaro tra 3 e 6,5.

La provincia di Jaén, con 550,000 ettari di oliveti, rappresenta oltre il 25% della superficie olivicola spagnola e il 42% di quella dell'Andalusia, producendo circa il 45% dell'olio d'oliva iberico.

Ciò significa, a livello teorico, che il 20% della produzione mondiale di olio extra vergine di oliva potrebbe venire certificato IGP.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori

05 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00