Mondo

Il Cile si prepara alla campagna olearia nel mezzo della tempesta coronavirus

Viene anticipata di quasi un mese la raccolta per evitare il picco dei contagi previsto per metà maggio. Marzo è stato un mese da record per le vendite sul mercato interno

08 aprile 2020 | T N

L'industria cilena dell'olio d'oliva sta preparando un inizio precoce della raccolta e sta riducendo la forza lavoro al personale essenziale, al fine di prepararsi per la stagione di produzione 2020, mentre i casi Covid-19 raggiungono il culmine nel paese.

Il Ministero della Salute cileno prevede che la pandemia raggiungerà il suo apice nel paese proprio nel mese di maggio, che è anche il picco storico della raccolta delle olive in Cile. Alla luce di questa previsione, molte aziende hanno deciso di iniziare la raccolta delle olive già a metà aprile.

Come riportato da Olive Oil Times, c'è preoccupazione.

"La nostra zona ha ancora pochi casi, ma ci stiamo preparando nell'eventualità che si possa decretare una quarantena obbligatoria - ha spiegato Héctor Troncoso, direttore agricolo di Qori, un'azienda della zona dell'Ovalle a nord di Santiago. "Agronomicamente è un anno di carico elevato per Coratina, Frantoio, Arbosana e Koroneiki, normale per Arbequina, Leccino e Frantoio. Fortunatamente abbiamo avuto una buona disponibilità di acqua... e speriamo che i nostri oli siano di altissima qualità e ci sforziamo di ottenerli nel modo migliore", ha concluso.

Tra le raccomandazioni sanitarie in Cile ci sono l'uso obbligatorio di maschere per tutto il personale, il lavaggio delle mani e l'uso di disinfettante per le mani, il monitoraggio della temperatura di tutti i dipendenti prima di iniziare a lavorare ogni giorno e una maggiore frequenza di igienizzazione di tutte le strutture aziendali.

Nel mentre c'è tensione per la campagna olearia, marzo è stato un mese da record per le vendite sul mercato interno, poiché la gente ha fatto scorta di olio d'oliva e di altri prodotti di base per prepararsi alla quarantena.

"Nei nostri negozi, la gente usciva con più di due fusti (5 litri), che non è il comportamento abituale. Abbiamo avuto il 22% in più di vendite in Cile e un aumento molto elevato delle vendite online", ha detto il direttore commerciale di Alonso Olive Oil José Manuel Reyes.

Potrebbero interessarti

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00