Mondo

Il futuro per battere l'inquinamento sono i packaging edibili

Già oggi vengono distribuite cannucce a base di alghe che possono essere mangiate. La gente mangerà qualcosa che di solito viene gettato via? I consumatori potrebbero forse essere convinti se l'imballaggio contiene sostanze nutritive, come vitamine o proteine, o semplicemente ha un buon sapore

31 gennaio 2020 | T N

Al giorno d'oggi, molte persone sono preoccupate per i rifiuti di plastica; tuttavia, la convenienza, le proprietà meccaniche e il costo degli imballaggi alimentari in plastica sono difficili da battere. Ma ora, secondo un articolo su Chemical & Engineering News (C&EN), il notiziario settimanale dell'American Chemical Society, prodotto in collaborazione con ACS Central Science, un numero crescente di innovatori e imprenditori sta cercando di realizzare imballaggi e stoviglie commestibili con alimenti come alghe marine, proteine del latte e fecola di patate.

Pellicole commestibili, involucri e cannucce hanno già trovato un mercato specializzato e stanno iniziando ad attirare l'attenzione delle grandi aziende alimentari e delle bevande, secondo il collaboratore freelance Prachi Patel. Alla Maratona di Londra del 2019, la start-up Notpla ha distribuito ai corridori assetati cialde per bevande sportive, confezionate in capsule a base di alghe marine. Anche se la confezione è sicura da ingoiare, i corridori possono scegliere di sputare la pellicola. In questo caso, si biodegrada in sole 4-6 settimane. L'azienda newyorkese Loliware produce cannucce a base di alghe e di alghe che, dopo essersi bagnate, sembrano di plastica per 24 ore. Una volta usate, possono essere mangiate, oppure si degradano nell'ambiente entro 2 mesi. Marriott Hotels e l'azienda di bevande alcoliche Pernod Ricard hanno già iniziato a usare le cannucce.

Anche se gli imballaggi commestibili stanno guadagnando terreno, le sfide rimangono. Alcuni si preoccupano dell'igiene degli imballaggi alimentari che sono stati toccati o esposti ai germi durante il trasporto o mentre erano esposti sullo scaffale. Gli esperti concordano sul fatto che gli imballaggi commestibili richiederanno uno strato esterno, ma questi materiali potrebbero anche essere realizzati con materiali compostabili o sostenibili, come la carta. Un altro ostacolo è l'accettazione da parte del pubblico: la gente mangerà qualcosa che di solito viene gettato via? I consumatori potrebbero forse essere convinti se l'imballaggio contiene sostanze nutritive, come vitamine o proteine, o semplicemente ha un buon sapore. Infine, è necessario migliorare la stabilità al calore e all'umidità prima che le confezioni commestibili possano essere utilizzate su larga scala.

Potrebbero interessarti

Mondo

Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana

28 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto

27 agosto 2025 | 11:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare

26 agosto 2025 | 09:00

Mondo

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo

25 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi

25 agosto 2025 | 13:00

Mondo

Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale

25 agosto 2025 | 11:00