Mondo
L'aiuto all'ammasso privato per l'olio d'oliva spagnolo entro fine novembre
La situazione di tensione e le elezioni politiche inducono il governo di Madri a chiedere un'accelerazione a Bruxelles per l'attivazione della misura che dovrebbe venire ufficializzata ai primi di novembre
24 ottobre 2019 | C S
 Il ministro dell'agricoltura Luis Planas pensa di poter attivare per la fine di novembre l'ammasso privato dell'olio d'oliva, quindi appena in tempo, prima dell'arrivo delle masse di nuova produzione sul mercato. L'Europa ha recentemente autorizzato l'attuazione di questa misura che servirà ad alleviare la crisi dei prezzi nel settore.
Il ministro dell'agricoltura Luis Planas pensa di poter attivare per la fine di novembre l'ammasso privato dell'olio d'oliva, quindi appena in tempo, prima dell'arrivo delle masse di nuova produzione sul mercato. L'Europa ha recentemente autorizzato l'attuazione di questa misura che servirà ad alleviare la crisi dei prezzi nel settore.
Lo stoccaggio viene ritenuto più che mai necessario in Spagna, dopo una stagione record che ha lasciato un'eccedenza di quasi 758.000 tonnellate, che è anche la cifra più alta mai registrata.
L'Europa non ha ancora reso ufficiale il permesso, anche se si tratta di una questione già concordata e sono rimaste solo pochi passaggi burocratici per l'attivazione del provvedimento.
Il 31 ottobre, il comitato di gestione dell'organizzazione comune dei mercati agricoli valutarà la proposta della Commissione.
La misura dovrebbe contemplare tre categorie di olio, ossia extra vergine, vergine e lampante.
Una decisione sarà poi presa e resa pubblica nel mese di novembre. Pertanto, le previsioni prevedono che entro la fine del mese i frantoi saranno in grado di iniziare a ritirare l'olio temporaneamente dal mercato con i sussidi dell'Unione europea.
Potrebbero interessarti
Mondo
Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine
 
              Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend
30 ottobre 2025 | 16:00
Mondo
Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo
 
              La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto
30 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
 
              L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
 
              Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
 
              Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
 
              Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
 
             
             
             
            