Mondo
La politica della qualità inizia a ripagare Deoleo, ma non in Italia
Il margine operativo lordo tra Usa e Europa del Sud per il colosso anglo iberico è quasi identico ma con fatturati assai diversi. I prodotti premium attecchiscono in Francia e in molte aree ma non nei Paesi tradizionalmente produttori
16 ottobre 2019 | T N
Dopo anni di difficoltà la politica votata alla qualità scelta da Deoleo inizia a portare qualche frutto con la marginalità cresciuta praticamente dappertutto, tranne nel Sud Europa.
E' quanto si evince dall'ultimo report sui conti del colosso anglo-iberico dell'olio d'oliva.
Il fatturato del gruppo nella divisione nordamericana dei produttori di Bertolli, Carapelli o Carbonell ha raggiunto nei primi sei mesi dell'anno i 56,3 milioni di euro, con un Ebitda (margine operativo lordo) di 6,6 milioni di euro e un'incidenza sui ricavi dell'11,8%.
Il fatturato della divisione Sud Europa, che comprende Spagna e Italia, è pari a 121,2 milioni di euro con un Ebitda di 5,5 milioni di euro, con un'incidenza sui ricavi del 4,5%.
InAmerica Latina e Sud-est asiatico l'Ebitda raggiunge i 7,9% milioni di euro per un fatturato di 49,6 milioni di euro, con un margine del 16%.
Vale a dire, nei grandi mercati dei produttori e in quelli con il consumo di olio d'oliva più maturo, è necessario fatturare più del doppio per ottenere una redditività inferiore a quella di un mercato maturo come gli Usa ma più interessato a un prodotto di qualità.
Guardando specificatamente al Vecchio Continente, nell'Europa meridionale, in particolare in Spagna Deoleo ha aumentato i volumi di vendita e il margine lordo del 6%, ma investendo il 29% in più nelle spese pubblicitarie e promozionali rispetto all'anno precedente. In Italia continua a perdere volumi e margine unitario rispetto all'anno precedente. Nel Nord Europa, volumi e margini sono migliorati significativamente rispetto al 2018, consolidando la ripresa. Tutti i paesi hanno ottenuto buoni risultati, in particolare la Francia, dove il marchio Carapelli sta raggiungendo quote di mercato significative grazie ai prodotti a valore aggiunto.
Potrebbero interessarti
Mondo
La Turchia raddoppia le esportazioni di olio d'oliva

La Turchia cerca di consolidare la sua presenza e raggiungere una quota di mercato del 20% in Australia, dove è attualmente classificato come il quarto fornitore di olio extra vergine di oliva, con il 3,6% del valore e il 4,5% del volume totale importato
04 agosto 2025 | 09:00
Mondo
Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021
31 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC
31 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato
31 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”
31 luglio 2025 | 09:00
Mondo
L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento
30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli