Mondo
La Spagna ignora le denunce di Israele sul Coi e dà la fiducia a Ghedira
Il Ministro ad interim dell'agricoltura Luis Planas si è congratulato con il direttore esecutivo del Coi per la sua elezione in carica per un nuovo periodo di quattro anni, e con lui tutto il suo consiglio di amministrazione, con lo spagnolo Jaime Lillo
07 agosto 2019 | C. S., Fabrizio Adani
Il Ministro ad interim dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, ha incontrato presso la sede del Ministero con il direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (COI), Abdelatif Ghedira, con il quale ha esaminato questioni di interesse per entrambi gli organismi.
Nel corso della riunione, il Ministro si è congratulato con il direttore esecutivo del Coi per la sua elezione in carica per un nuovo periodo di quattro anni, insieme con tutto il suo consiglio di amministrazione, ovvero lo spagnolo Jaime Lillo.
Planas ha dimostrato la volontà del Ministero dell'Agricoltura di continuare a collaborare attivamente con il Coi a favore di un settore prioritario per la Spagna.
Il Ministro ritiene che il Coi sia l'organismo di riferimento mondiale nel settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola e dovrebbe quindi continuare a sviluppare le sue funzioni tecniche nel campo scientifico e della formazione.
In questo senso, il Ministro ha incoraggiato il Coi a rafforzare le azioni di promozione e internazionalizzazione del consumo di olio d'oliva sui mercati internazionali. L'incontro ha passato in rassegna gli assi di promozione su cui il Consiglio oleicolo internazionale sta lavorando: salute, ambiente e qualità.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00