Mondo
La Spagna ignora le denunce di Israele sul Coi e dà la fiducia a Ghedira
Il Ministro ad interim dell'agricoltura Luis Planas si è congratulato con il direttore esecutivo del Coi per la sua elezione in carica per un nuovo periodo di quattro anni, e con lui tutto il suo consiglio di amministrazione, con lo spagnolo Jaime Lillo
07 agosto 2019 | C. S., Fabrizio Adani
Il Ministro ad interim dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, ha incontrato presso la sede del Ministero con il direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (COI), Abdelatif Ghedira, con il quale ha esaminato questioni di interesse per entrambi gli organismi.
Nel corso della riunione, il Ministro si è congratulato con il direttore esecutivo del Coi per la sua elezione in carica per un nuovo periodo di quattro anni, insieme con tutto il suo consiglio di amministrazione, ovvero lo spagnolo Jaime Lillo.
Planas ha dimostrato la volontà del Ministero dell'Agricoltura di continuare a collaborare attivamente con il Coi a favore di un settore prioritario per la Spagna.
Il Ministro ritiene che il Coi sia l'organismo di riferimento mondiale nel settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola e dovrebbe quindi continuare a sviluppare le sue funzioni tecniche nel campo scientifico e della formazione.
In questo senso, il Ministro ha incoraggiato il Coi a rafforzare le azioni di promozione e internazionalizzazione del consumo di olio d'oliva sui mercati internazionali. L'incontro ha passato in rassegna gli assi di promozione su cui il Consiglio oleicolo internazionale sta lavorando: salute, ambiente e qualità.
Potrebbero interessarti
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00