Mondo
New York, Chicago e Atlanta: la Spagna olearia si presenta negli States
Dall'Oculus fino all'aeroporto più trafficato al mondo. La campagna "Join the European healthy lifestyle with Olive Oils from Spain. Olive Oil Makes a Tastier World" ha i suoi effetti positivi
07 agosto 2019 | T N
L'obiettivo della Spagna dell'olio d'oliva appare molto chiaro, volendo consolidare ed accrescere il suo ruolo di leader sul mercato americano.
E' questa la ragione per cui sta rafforzando la campagna promozionale "Join the European healthy lifestyle with Olive Oils from Spain. Olive Oil Makes a Tastier World".
In poco più di tre mesi sono state poste in essere attività promozionali in tre grandi centri americani.
Si è partiti a maggio a Chicago, presso la famosa Union Station, dove transitano 100 mila persone al giorno.
Nel mese di giugno ben due iniziative, la prima presso l'aeroporto Atlanta, il più trafficato al mondo con oltre 100 milioni di passeggeri all'anno, dove è stato istituito l'Olive Oil Lounge per offrire informazioni e un assaggio dell'olio spagnolo.
La seconda attività promozionale è stata certamente più d'impatto comunicativo e si è svolta a New York, con proiezioni su 22 schermi giganti, alcuni dei quali con una dimensione di oltre 21 metri, 276 passaggi al giorno. La promozione è stata trasmessa presso l'Oculus, il complesso progettato dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava presso il World Trade Center di New York, con circa 11 milioni di persone che vi transitano al mese, e che ospita un centro commerciale sotterraneo e un nodo di comunicazione in cui convergono le linee metropolitane e il treno che collega con il New Jersey.
Anche grazie ad attività come queste, nel primo trimestre del 2019, le esportazioni spagnole sono aumentate del 47% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo le 28.585 tonnellate, consolidando la loro leadership di mercato con una quota del 38,04% delle importazioni totali, secondo i dati del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.
Potrebbero interessarti
Mondo
Prezzi troppo bassi per l'olio di oliva spagnolo, la campagna olearia 2024/25 un'occasione persa

Un euro in più per chilo di olio di oliva avrebbe significato circa 4.000 euro in più per azienda agricola in Spagna. La denuncia di UPA: "l’intenzione di pochi non è stata quella di generare valore per l’intero settore, ma di vendere molto e il più a buon mercato possibile, a spese degli olivicoltori."
17 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna
15 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00