Mondo

New York, Chicago e Atlanta: la Spagna olearia si presenta negli States

Dall'Oculus fino all'aeroporto più trafficato al mondo. La campagna "Join the European healthy lifestyle with Olive Oils from Spain. Olive Oil Makes a Tastier World" ha i suoi effetti positivi

07 agosto 2019 | T N

L'obiettivo della Spagna dell'olio d'oliva appare molto chiaro, volendo consolidare ed accrescere il suo ruolo di leader sul mercato americano.

E' questa la ragione per cui sta rafforzando la campagna promozionale "Join the European healthy lifestyle with Olive Oils from Spain. Olive Oil Makes a Tastier World".

In poco più di tre mesi sono state poste in essere attività promozionali in tre grandi centri americani.

Si è partiti a maggio a Chicago, presso la famosa Union Station, dove transitano 100 mila persone al giorno.

Nel mese di giugno ben due iniziative, la prima presso l'aeroporto Atlanta, il più trafficato al mondo con oltre 100 milioni di passeggeri all'anno, dove è stato istituito l'Olive Oil Lounge per offrire informazioni e un assaggio dell'olio spagnolo.

La seconda attività promozionale è stata certamente più d'impatto comunicativo e si è svolta a New York, con proiezioni su 22 schermi giganti, alcuni dei quali con una dimensione di oltre 21 metri, 276 passaggi al giorno. La promozione è stata trasmessa presso l'Oculus, il complesso progettato dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava presso il World Trade Center di New York, con circa 11 milioni di persone che vi transitano al mese, e che ospita un centro commerciale sotterraneo e un nodo di comunicazione in cui convergono le linee metropolitane e il treno che collega con il New Jersey.

Anche grazie ad attività come queste, nel primo trimestre del 2019, le esportazioni spagnole sono aumentate del 47% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo le 28.585 tonnellate, consolidando la loro leadership di mercato con una quota del 38,04% delle importazioni totali, secondo i dati del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. 

Potrebbero interessarti

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco

Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco

12 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti

Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense

11 novembre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli

Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro

10 novembre 2025 | 13:00

Mondo

La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea

La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie

10 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00