Mondo
Un tedesco alla guida della Commissione agricoltura dell'Europarlamento
Norbert Lins dei Popolari europei, eurodeputato dal 2014, ha battuto con 36 voti su 48 votanti Maxette Pirbakas, candidata di Identità e Democrazia, lo schieramento di cui fanno parte Lega e Raggruppamento nazionale, il partito di Marine Le Pen
11 luglio 2019 | T N
L'esponente tedesco del Ppe Norbert Lins è il nuovo presidente della Commissione agricoltura dell'Europarlamento. Lins ha battuto con 36 voti su 48 votanti Maxette Pirbakas, candidata di Identità e Democrazia, lo schieramento di cui fanno parte Lega e Raggruppamento nazionale, il partito di Marine Le Pen. Tiene il 'cordone sanitario' che le forze europeiste hanno allestito per evitare che i gruppi euroscettici conquistino posizioni apicali all'interno dell'Eurocamera.
Norbert Lins non ha una formazione agricola, essendosi diplomatoi alto funzionario statale presso l'istituto di Kehl e poi ottenuto master in gestione amministrativa europea presso gli istituti di Ludwigsburg und Kehl. E' stato però consigliere personale di Rudolf Köberle, ministro per lo spazio rurale, l'alimentazione e la protezione dei consumatori del Land Baden-Württemberg in Germania dal 2010 al 2011. E' deputato europeo dal 2014.
Alla guida della Commissione ambiente, la più numerosa dell'Europarlamento, andrà Pascal Canfin, liberale macroniano già presidente del Wwf Francia, eletto per acclamazione.
Potrebbero interessarti
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024
11 settembre 2025 | 09:00
Mondo
La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici
09 settembre 2025 | 11:00