Mondo
L'Andalusia ha esportato 2,5 miliardi di euro di olio d'oliva
Exploit dell'export di olio d'oliva andaluso dall'ottobre 2016 all'agosto 2017. Quasi 700 mila tonnellate sono andate all'estero. A sorpresa non è Jaen la provincia leader ma Siviglia con 292 mila tonnellate e un miliardo di fatturato
06 novembre 2017 | C. S.
Il valore delle esportazioni di olio d' oliva andaluso tra ottobre 2016 e agosto 2017 è aumentato di quasi il 25% rispetto alla campagna precedente e ha superato i 2,530 miliardi di euro e 673.565 tonnellate di prodotto, contro 2,031 miliardi di euro e 589.309 tonnellate da ottobre 2015 ad agosto 2016.
La provincia di Siviglia è leader nelle vendite internazionali con 1.087,8 milioni di euro (circa 292.000 tonnellate), seguita da Cordoba (412,8 milioni di euro e 153.545 tonnellate), Jaén (290 milioni di euro e 80.086 tonnellate) e Malaga (245 milioni di euro e 97.955 tonnellate). Negli stessi mesi Granada ha esportato 45.540 tonnellate di olio d'oliva per 171 milioni di euro, Almeria 2.936 tonnellate per 3,7 milioni di euro, Huelva 970 tonnellate per 2,3 milioni di euro e Cadice 540 tonnellate di olio d' oliva per 2,1 milioni di euro.
I dati sono stati forniti dal ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale andaluso, Rodrigo Sánchez Haro, quando ha visitato Oleoestepa, cooperativa di secondo grado composta da 17 frantoi, esempio del successo dell'unione degli sforzi di oltre 5.500 olivicoltori per valorizzare e commercializzare gli oli extra vergini di oliva nella regione di Estepa e Sierra Sur (Siviglia). In totale, l' azienda dedita al confezionamento e alla commercializzazione dell'olio d' oliva ha una superficie totale di 54.000 ettari dedicata agli oliveti e produce una media annua di 30 milioni di chili di olio d'oliva da varietà Hojiblanca, Manzanilla, Picual e Arbequina. Per quanto riguarda il commercio estero, la produzione di Oleoestepa raggiunge praticamente tutti i paesi dell' Unione Europea e anche mercati diversi come la Russia, il Giappone, il Messico o gli Stati Uniti, tra le altre destinazioni internazionali.
Potrebbero interessarti
Mondo
Allerta fioritura dell'olivo in Spagna: arrivo di ondate di caldo

Troppo entusiasmo sul prossimo raccolto olivicolo per far abbassare i prezzi dell'olio di oliva: la denuncia dei piccoli agricoltori di Granada. 3,22 euro/kg è un prezzo insostenibile per l'olivicoltura spagnola
21 maggio 2025 | 16:00
Mondo
La crisi sistemica del settore dell’olio di oliva in Tunisia e i riflessi per l’Italia

Nel silenzio generale la Tunisia dell’olio di oliva sta attraversando una crisi sistemica senza precedenti. Il buco finanziario da 150 milioni di euro lasciato da Adel Ben Romdhane, a cui si aggiungono i 120 milioni dell’ONH, rischia di far collassare banche e Paese. Non è una buona notizia per l’Italia
21 maggio 2025 | 10:00
Mondo
Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi
20 maggio 2025 | 15:00
Mondo
La capacità di sequestro di CO2 dell'olivo

Valutato sia il carbonio fissato nella biomassa della chioma degli olivi e il contenuto nel suolo agricolo. Con le giuste pratiche agricole è possibile un sequestro netto di CO2 fino a 2,1 tonnellate per ettaro
20 maggio 2025 | 10:00
Mondo
La Spagna chiede il ritorno di dimetoato e clopirifos per l'olivo

Secondo gli spagnoli non ha senso il divieto di utilizzo di dimetoato e clorpirifos in Europa quando è consentito in Marocco e Tunisia, da cui l'UE importa olio di oliva. Strategico avere principi attivi efficaci contro vecchie e nuove patologie dell'olivo
19 maggio 2025 | 16:00
Mondo
Gli olivicoltori spagnoli hanno perso quasi tre miliardi di euro per i bassi prezzi dell'olio d'oliva

Ora i sindacati agricoli spagnoli chiedono l'intervento del governo perchè i prezzi si stabilizzino sopra la media dei costi di produzione dell'oliveto tradizionale spagnolo. Così il mondo produttivo perde 8 milioni di euro al giorno
19 maggio 2025 | 10:00