Mondo

Ottimi risultati per gli oli italiani in concorso in Argentina

Con Olivinus 2013 si dà il via ai concorsi oleari nell'emisfero sud che premiano gli extra vergini di qualità

07 settembre 2013 | Andrea Lauman

Parafrasando Papa Francesco, al suo arrivo sul soglio di Pietro, la considerazione è che è arrivato proprio dalla fine del Mondo il risultato dell'ultimo grande concorso internazionale dell'olio del 2013 OLIVINUS Argentina. 

La notizia arriva direttamente da quella grande striscia di terra argentina che guarda ad ovest, vocata all'olivo ed alla vite, che limita e convive con la maestosa Cordigliera delle Ande, che le fa da naturale quinta scenografica: Mendoza.

La città ha ospitato, con un successo senza pari, la 7° edizione del Concorso Mondiale dell'Olio Extra Vergine di Oliva in America Latina.

Lusinghieri - per l'organizzazione - i numeri di questa ultima edizione del premio, caratterizzata dagli oltre 500 campioni presentati al concorso in rappresentanza di 21 paesi olivicoli mondiali. Ben il 42% degli extravergine in concorso (211 campioni sugli oltre 500 pervenuti in Argentina) hanno ricevuto un premio extravergine di qualità OLIVINUS 2013. A testimonianza del livello molto elevato degli oli extravergine di oliva internazionali, giunti nella regione andina, i 105 prodotti che hanno ottenuto l'alto riconoscimento Gran Prestige Gold, seguito dai 71 campioni con la medaglia Prestige Gold ed i 35 extravergine col premio Gold.

Ricordiamo che la medaglia Gran Prestige Gold viene assegnata agli oli extravergine che ottengono più di 86 punti sui 100 a disposizione della giuria, il riconoscimento Prestige per gli extravergine con punteggio compreso tra 76 e 85 punti su 100, mentre la medaglia Gold per punteggi tra 65 e 75 punti su 100.

Su tutti, con una votazione di 97,40/100 l'olio extravergine di oliva spagnolo di Muela Olives S.L. "Venta Del Baron" Blend, Gran Campione Internazionale OLIVINUS 2013.

A difendere i colori italiani l'eccellente risultato dell'olio extravergine di oliva del Frantoio Romano di Alberto Romano "Ortice Riserva" di Ponte (BN), che con i suoi 91,40 punti conquista e si riconferma Campione OLIVINUS 2013 ITALIA.

A decretare i vincitori assoluti, una giuria di 35 esperti, sotto la direzione generale del prof. Raul Castellani (Argentina) e la direzione tecnica del dr Antonio Giuseppe Lauro (Calabria), che hanno assaggiato poco più di 150 oli al giorno nelle 5 diverse commissioni.

Il concorso ha avuto la piena collaborazione del panel ufficiale di assaggio della Facoltà di Agraria (Università Nazionale di Cuyo) ed è stato assistito dal Wine Institute di Mendoza e dal management dell'Hotel Internacional Mendoza.

I 211 premi dell'eccellenza olearia mondiale sono andati ad Argentina, su tutti, con ben 86 medaglie, ma con eccellenti prestazioni anche da parte di Spagna (42 medaglie), Uruguay (23 medaglie), Portogallo (15 medaglie), Cile (14 medaglie), Italia (13 medaglie), Stati Uniti (7 medaglie), Grecia (7 medaglie), Croazia (2 medaglie), Israele (1 medaglia) e Sud Africa (1 medaglia).

Tra le aziende premiate, fanno notare dall'organizzazione argentina, ben 80 dei 100 migliori oli del ranking mondiale, a testimonianza del valore universale - riconosciuto dai vari panel del Mondo - di alcune aziende impegnate nell'alta qualità. OLIVINUS, ci tengono a precisare dal team del premio, deve essere ricordato come la competizione più importante nel sud del mondo, la più grande del mondo per la qualità dei giurati e dei paesi coinvolti e solo terza per la quantità di campioni in concorso.

I premi sono andati ad oli ottenuti a partire da ben 28 diverse varietà, più altri 101 oli extravergine "blend", degnamente rappresentate da Arbequina, Picual, Arauco, Frantoio, solo per citare le cultivar più rappresentative che hanno ottenuto più di 6 premi.

Ecco il dettaglio delle aziende premiate:

 

ITALIA

Frantoio Romano di Alberto Romano - Ortice Riserva

Punti: 91,40 

Medaglia: Gran Prestige Gold

Premio speciale: Campione OLIVINUS 2013 ITALIA 

 

Azienda Agricola "Il Cavallino" - Olio Extra Vergine Di Oliva Il Cavallino Special Edition

Punti: 91,25

Medaglia: Gran Prestige Gold

 

Azienda Agricola Cristiano Antonio - Oro Don Vincenzo Dop Lametia

Punti: 89,50 

Medaglia: Gran Prestige Gold 

 

Azienda Agricola Orlandi Carlo - Monocultivar Di Grignano

Punti: 87,00 

Medaglia: Gran Prestige Gold 

 

San Sebastiano S.R.L. - Soc. Agricola - San Sebastiano Biologico Olio Extravergine Di Oliva

Punti: 86,00 

Medaglia: Gran Prestige Gold 

 

Azienda Agricola E. Scammacca Del Murgo S.S.A. - Murgo Olio Extravergine Di Oliva

Punti: 82,20 

Medaglia: Prestige Gold 

 

L'Arte dell'Olivo - L'Arte Dell'Olivo Tuscany

Punti: 82,00 

Medaglia: Prestige Gold 

 

Azienda Agricola Il Cervo Rampante A.R.L. - Olio Extravergine Di Oliva Fiore Sabino Monocultivar Leccino

Punti: 80,40 

Medaglia: Prestige Gold 

 

Oleificio Stasi S.R.L. - Arcipreste Olio Extra Vergine Di Oliva

Punti: 80,00 

Medaglia: Prestige Gold 

 

Azienda Agricola Lopetrone Antonio - Olio Extra Vergine Di Oliva Biologico Maladera

Punti: 78,00 

Medaglia: Prestige Gold

 

Societa Agricola Fratelli Girimonti - Olio Extravergine Leonia 

Punti: 77,20 

Medaglia: Prestige Gold

 

Azienda Agricola Piromalli Concetta - Olio Extra Vergine Di Oliva Agricola Piromalli

Punti: 76,00 

Medaglia: Prestige Gold

 

Monte Schiavo - Tenute Pieralisi S.R.L. Soc. Agr. - 4 Ore Olio Extra Vergine Di Oliva

Punti: 76,00 

Medaglia: Prestige Gold 

 

Potrebbero interessarti

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%

Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024

31 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00