Mondo
Il governo spagnolo strappa ai cinesi nove milioni di euro per l'olio d'oliva iberico
Nel quadro di un più complesso accordo commerciale qualche spazio, seppur modesto, è stato dato anche al settore primario che guadagna ordini per quasi trenta milioni di euro
05 febbraio 2011 | C. S.
Una recente visita del vicepremier cinese Li Keqiang in Spagna ha consentito di siglare un accordo commerciale del valore di 7,5 miliardi dollari, formalizzando accordi in sedici settori.
Di questi quasi trenta milioni sono dedicati direttamente al settore agricolo:
- 13,5 milioni per prodotti a base di carne
- 9 milioni per l'olio d'oliva
- 6 milioni per il vino
- 250.000 euro per il prosciutto
commerciale che include un nove milioni di dollari l'acquisto di scorte di olio d'oliva spagnolo. I due paesi, che hanno forgiato i rapporti diplomatici nel corso degli ultimi decenni, gli accordi di governo formalizzato e contratti commerciali per 16 settori.
Il vice premier cinese, che ha incontrato il Primo Ministro spagnolo Jose Luis Rodriguez Zapatero, il ministro degli Esteri Trinidad Jimenez e re Juan Carlos, ha dichiarato che progetta di banchettare con prodotti spagnoli durante la primavera cinese Festival che inizia il 3 febbraio.
Secondo Li Keqiang i prodotti spagnoli sono molto popolari tra i consumatori cinesi e proprio la Spagna sarà il Paese ospite della settima fiera internazionale dell'olio d'oliva a Shanghai di quest'anno.
La Cina, attualmente, importa 60.000 tonnellate di olio d'oliva ogni anno e la Spagna fornisce circa la metà dello stock. L'altra metà del mercato dell'extra vergine di oliva è suddiviso tra i concorrenti tra cui l'Italia e la Grecia.
Potrebbero interessarti
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00
Mondo
Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori
05 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici
04 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza
04 luglio 2025 | 09:00