Mondo
Le eccellenze alimentari non finiscono mai
Ora è la volta di una nuova ghiotta Dop. E' stata ufficialmente riconosciuta al formaggio Vastedda della Valle del Belice. Ed ora, dopo l'annuncio, non resta che scoprine la bontà
30 ottobre 2010 | Pasquale Di Lena
Con questo riconoscimento a un prodotto particolare, unico, qual è il Formaggio âVastedda della Valle del Beliceâ Dop , prodotto in una decina di comuni della Valle omonima, compresa tra le tre province di Agrigento, Palermo e Trapani, lâItalia porta a 216 i riconoscimenti Dop, Igp e Stg, mentre il totale di tutti i Paesi europei sale a 969 di numero con il riconoscimento di un prodotto finlandese a base di carne di renna âLapin Poron kuivalihaâ e un formaggio slovacco âOvčà SalaÅ¡nÃcky údený Syrâ che ha dato a questo paese il primo riconoscimento Stg.
I 216 riconoscimenti italiani riguardano 134 DOP â 80 IGP â 2 STG, mentre quelli complessivi dellâEuropa sono così suddivisi: 494 DOP â 446 IGP â 29 STG.
Il quadro aggiornato per regione vede sempre al primo posto il Veneto con 34 riconoscimenti davanti allâEmilia-Romagna che ne conta 32, la Lomardia 22 e poi la Sicilia 21 che va ad affiancare la Toscana al quarto posto, prima della Campania ed il Lazio a quota 20.
Sui 190 formaggi riconosciuti in tutta Europa, lâItalia conferma il suo primato e si porta, con âVasteddaâ, a quota 40, a dimostrazione della straordinaria varietà dei nostri territori e dei nostri allevamenti e, anche, della diffusa arte casearia con prodotti conosciuti in tutto il mondo e, purtroppo, anche clonati per colpa di questa loro fama.
La âVasteddaâ, che sta per piatto fondo di porcellana o di rame dove il formaggio viene modellato, è unico, dicevamo, per il fatto che è il solo formaggio di latte di pecora, quella propria del Belice, a pasta filata e di questo latte richiama il profumo ed il sapore delicato, gustoso, leggermente acidulo e con note di vainiglia.
à un formaggio singolare anche per avere la forma di focaccia da consumare entro tre giorni dalla sua lavorazione e raro, perché riesce a utilizzare tutto il latte delle pecore che pascolano nel Belice che sono a prevalente produzione di lattee, ma no sufficienti per rispondere alla domanda di appassionati consumatori. Tantâè che quello che una volta si produceva solo durante lâestate ora si può trovare in tutti i periodi dellâanno, ma sempre se uno va nella bellissima valle che ricorda un triste terremoto di alcuni decenni fa.
Una focaccia dal colore bianco, priva di crosta, che può pesare dal mezzo chilogrammo ai 700 gr. al massimo .
Nella stessa Gazzetta la pubblicazione anche del riconoscimento della Dop, un prodotto a base di carne di renna prodotta in Lapponia
In precedenza, sulla G.U.E. n° 273 del 19 scorso, il riconoscimento STG ad un formaggio slovacco la âOvčà SalaÅ¡nÃcky údený Syrâ, prodotto nella zona montuosa di Zázrivá direttamente nelle capanne (salaÅ¡) dei pastori.
pdl
Potrebbero interessarti
Mondo
Più olio di oliva spagnolo imbottigliato che sfuso negli Stati Uniti

Storico sorpasso della quota di olio di oliva imbittigliato rispertto alla sfudo da parte della Spagna nel 2025. La quota di mercato spagnola negli Stati Uniti è pari al 36,1%, superando l’Italia, che è scesa al 29,9%
01 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana
28 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00