Etichetta a semaforo: anche la Germania dà il via libera
La Germania si è formalmente adeguata al modello francese destinato a segnalare la nocività dei cibi sulla base dei quantitativi di zucchero, grassi e sale. Nel semestre di presidenza tedesco il Nutri-Score potrebbe essere adottato dall'Unione europea
I veri prezzi dell'olio d'oliva tunisino esportato nel 2020
Secondo i dati ufficiali del governo tunisino il Paese ha esportato nel 2020 240 mila tonnellate di olio di oliva con prezzi variabili dai 1,64 euro/kg agli attuali 1,86 euro/kg. Quotazioni che hanno fatto precipitare quelle europee
Il crollo dell'export di olio di oliva spagnolo negli Stati Uniti
Nei primi sei mesi dell'anno l'export è calato del 39% fino a superare di poco le 41 mila tonnellate, tornando di fatto ai livelli di un lustro fa. La Spagna arretra al quarto posto per olio confezionato negli Stati Uniti. Le mancate vendite solo in parte compensate dal boom in Canada e Australia
Decolla la “Food Coalition” in risposta all’emergenza Covid-19
L’iniziativa proposta dal governo italiano intende gestire gli effetti di lungo termine della pandemia sull’alimentazione e l’agricoltura e punta a coinvolgere nell’impresa un maggior numero di paesi
Meno di tremila ettari, solo lo 0,6% dell'olivicoltura andalusa è superintensiva
La modernizzazione degli oliveti delle provincie andaluse potrebbe riguardare 194 mila ettari su 471 mila totali. Punti deboli la parcellizzazione aziendale e la scarsità di risorsa irrigua
Ora la Spagna dell'olio di oliva si scopre protezionista
Dalla richiesta di più controlli sulle importazioni alla cancellazione del Traffico di perfezionamento attivo, ora gli olivicoltori puntano l'indice contro l'industria, rea di comprare dall'estero per far scendere i prezzi
Frantoi sul piede di guerra in Spagna: il governo ci ammazza
Il frantoio iberico sarà obbligato a pagare l'olivicoltore entro i 30 giorni dal conferimento delle olive, a un prezzo non inferiore ai costi di produzione
Ecco quanto costa davvero produrre un chilo di olio d'oliva in Spagna
Dai 1,49 euro/kg dell'oliveto superintensivo fino ai 3,52 euro/kg dell'oliveto tradizionale non meccanizzabile in asciutta. Una situazione che vede scendere il costo produttivo dal 2010 a oggi di una decina di centesimi
Scatta l'allarme per i top wines italiani negli Stati Uniti
Con l'introduzione di un dazio per i vini italiani, la situazione di emergenza ce già vive la vitivinicoltura francese, che ha perso il 24% dell'export da novembre 2019 a marzo 2020, si replicherebbe in Italia
Alti costi di produzione e mancanza d'acqua frenano l'olivicoltura australiana
Nello Stato di Victoria si concentra la maggior parte della produzione australiana. La commercializzazione e la promozione nazionale e internazionale dei prodotti olivicolo-oleari è fonte di preoccupazione per un terzo dei produttori
Opson 2020 si è chiusa con 12 mila tonnellate di alimenti sequestrati
L'operazione internazionale ha portato allo smantellamento di 19 gruppi della criminalità organizzata coinvolti in frodi alimentari. Nuova inquietante tendenza: l'infiltrazione di prodotti di bassa qualità nella catena di approvvigionamento
I frantoi industriali spagnoli si riuniscono per accedere ai fondi statali
L'obiettivo della nuova realtà, InfaCoop, è diventare un'entità associativa prioritaria e partecipare così ai bandi del Ministero delle politiche agricole e dll'Unione europea
Per l'agricoltura europea un impegno contro i cambiamenti climatici
A fine maggio la Commissione europea ha pubblicato la strategia “Farm to Fork”, come parte importante dell’European Green Deal, innovativa proposta legislativa ambientale
Entro fine agosto regole più morbide per il contenimento di Xylella
L'Unione europea ha preso atto dell'impossibilità di eradicare la malattia. Indagini diagnostiche a tappeto dal 2023. Le nuove disposizioni mirate alle piante effettivamente suscettibili di infezione
Scatta la protesta contro l'obbligo della bottiglia in vetro per l'olio extra vergine di oliva
Il governo spagnolo vuole che l'olio possa essere venduto solo in contenitori in vetro, mentre oggi è il PET a dominare gli scaffali. Scoppia la protesta unanime dei produttori e del mondo del commercio: i prezzi rischiano di rincarare troppo
Gli olivicoltori spagnoli non sostengono la svolta green e biologica
La percentuale di oliveti biologici rispetto al totale è la più bassa se comparata ad altre colture. Per raggiungere gli obietti dell'Unione europea, la Spagna dovrebbe triplicare la superficie olivicola in regime organico
Gli imbottigliatori italiani fanno scorta di olio d'oliva spagnolo a buon mercato
Le vendite di olio spagnolo stabili a giugno grazie agli acquisti dall'Italia. Le giacenze totali in Spagna a 536 mila tonnellate
Obiettivo un milione di firme per un'agricoltura favorevole alle api e all'ambiente
Uno strumento di democrazia diretta nell'Unione europea per la raccolta di firme dell’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo api e agricoltori!”. Si può aderire fino al 31 marzo 2021