I vini pregiati sono un ottimo investimento: rendimenti più elevati della borsa
I fine wines, ovvero i vini pregiati da collezione, si confermano un asset alternativo resiliente rispetto ai mercati finanziari tradizionali oltre che in costante crescita
Ancora in calo i prezzi alimentari mondiali
Dopo due anni di estrema volatilità, i prezzi tendono a scendere da qualche settimana, anche se molti prodotti di base vicini ai massimi storici e con i prezzi del riso in aumento
Il Marocco olivicolo è la seconda potenza olivicola del nord Africa
Poco più di un milione di ettari olivetati e una produzione media di 160 mila tonnellate di olio, per lo più lampante
Farina di grillo in commercio nell'Unione europea
Solo la società Cricket One Co. Ltd è autorizzata a immettere sul mercato dell'Unione il nuovo alimento a base di polvere parzialmente sgrassata di grillo domestico
L’Iva sull’olio di oliva in Spagna al 5% fino a giugno
Molti prodotti alimentari di base avranno l’Iva azzerata mentre per gli oli di oliva verrà dimezzata. Gli oli d'oliva stanno subendo enormi tensioni sui mercati mondiali
Diminuisce l’export di olio di oliva tunisino nel 2022
A fronte di un calo in volume, invece, aumenta significativamente il valore dell’export che ormai sfiora i 700 milioni di euro. Ottima in particolare la performance di novembre, con un incremento del 42%
15 milioni di euro per l'agricoltura ucraina da Fao e Unione europea
Sostegno ai produttori di Lvivska, Ivano-Frankivska, Zakarpatska e alcune aree dell'oblast di Chernivetska, con sovvenzioni per investimenti in azienda e nella catena del valore
Sol d'Oro e Aipo d'Argento: una partnership per l'olio extra vergine di oliva di qualità
La prossima edizione di Sol d’Oro dal 20 al 26 febbraio 2023. I premiati saranno presentati in tasting dedicati nell’area Evo Oil Tasting in occasione di SolAgrifood e inseriti in The Winners Guide dedicata ai buyers
Meno di 200 mila tonnellate di olio di oliva prodotte in Spagna
Scorte di olio di oliva di poco superiori a 440 mila tonnellate. L'Andalusia ha prodotto quasi 133.000 tonnellate di olio d'oliva dall’inizio di ottobre alla fine di novembre, con un calo del 40% rispetto allo scorso anno
C'era una volta il fois gras
Poco fois gras sulle tavole di Natale in tutto il mondo. Un'epidemia di aviaria decima oche e anatre e così scarseggia il prodotto e triplicano i prezzi
Biocarburanti dai sottoprodotti dell'industria olearia
Lo smaltimento ha implicazioni ambientali, così come la conversione in biocarburante, perché il processo convenzionale richiede spesso l'uso di acidi corrosivi e tossici. Serve una via più verde
Il consumo di olio di oliva in Messico
Più olio di oliva che extra vergine in Messico dove si consuma prevalentemente in casa. E’ un prodotto che non viene apprezzato dalla fascia di popolazione più abbiente
Serve più remunerazione per l’olio di oliva spagnolo
A margine del Consiglio del Coi incontri del Ministro dell’agricoltura spagnolo con gli omologhi di Tunisia e Giordania: mantenere il sostegno agli oliveti coltivati in asciutta e più promozione sui mercati
Il Coi guarda solo alle Università spagnole
Dopo l'accordo con l'Università di Navarra per un portale su olio e salute, ora Abdellatif Ghedira ha siglato una partnership con quella di Jaen per un sito sulla sostenibilità olivicola
Mondial des Vins Extrêmes: l'Italia ha quindici regioni premiate
Viene da Pantelleria il vino con il punteggio più alto in assoluto fra le 831 etichette partecipanti al concorso per la viticoltura eroica
Prosecco a rischio con l'accordo di libero scambio Australia-Ue
L'accordo di libero scambio potrebbe avere un impatto su chi potrà utilizzare il termine Prosecco per i vini spumanti sul mercato australiano. I produttori australiani hanno investito molti milioni di dollari in questo vitigno
Record nell'export di olio di oliva turco nel 2021
Export in crescita del 32% nel 2021. Gli Stati Uniti d'America sono in cima alla lista dei Paesi importatori di olio d'oliva turco, seguiti dalla Spagna
Le vendite di oli di oliva in Spagna nel primo mese di campagna olearia
Forte aumento nello scorso anno soprattutto per l’olio di sansa di oliva. Sorpasso dell’olio di oliva “suave”, ovvero dolce rispetto all’extra vergine a ottobre