L'olio extra vergine di oliva spagnolo costa più di quello greco
Gli effetti della crisi da Covid si riflettono anche sui listini oleari. Record negativo per l'olio tunisino che è stabilmente fermo sotto i 2 euro/kg, mentre l'extra vergine nazionale sfiora i 5 euro/kg
Ridimensionato per l'oliveto spagnolo l'allarme per Filomena
Le situazioni più difficili per le abbondanti nevicate in Castilla-La Mancha, Aragona e in parte per la Catalogna. La situazione meteo però ritarderà notevolmente, fino a 20 giorni, il tratto finale della raccolta
Il fenomeno dei vini naturali analizzato dall'Oiv
Il tema dei vini naturali suscita accesi dibattiti specie quando si raffrontano i vini naturali con quelli di altro tipo per far luce su un ambito scientificamente complesso e a fornire spunti di riflessione
Le grandi variazioni del consumo di olio d'oliva nel mondo
Il Consiglio oleicolo internazionale pronto a lanciare una revisione di tutte le informazioni pubblicate fino ad oggi sui consumi di olio e di grassi sia a livello nazionale che internazionale
Va tutelato anche l'aspetto del cibo Dop secondo la Corte Ue
Certe forme e caratteristiche di un alimento a denominazione d'origine non possono essere copiate per non confondere il consumatore secondo i giudici europei
Il costo di produzione dell'olio d'oliva andaluso da 1,73 a 4 euro/kg
Una pubblicazione del governo di Jaen certifica "la dipendenza degli oliveti andalusi dagli aiuti europei". Il presidente Francisco Reyes afferma che “il prezzo che i nostri produttori ricevono per il loro olio non è giusto, dobbiamo migliorare il reddito”
Via libera del Parlamento europeo: 8 miliardi di euro per la ripresa agricola
I sussidi agricoli e i finanziamenti a favore di agricoltori, produttori alimentari e beneficiari rurali per lo sviluppo rurale non saranno interrotti. La transizione durerà due anni, tutti i fondi saranno erogati durante quel periodo
Il potenziale del mercato dell'olio d'oliva in Giappone
L'evoluzione del consumo di olio d'oliva è favorevole tra i giapponesi di mezza età, che vivono a Tokyo o nelle grandi città giapponesi. I formati preferiti sono il 200 e il 600 ml
La crisi degli alberi di Natale a livello mondiale
Le scorte si stanno esaurendo e negli Stati Uniti i prezzi degli abeti natalizi sono cresciuti del 30% negli ultimi quattro anni. Non è solo colpa del Covid ma anche di incendi e della crisi del 2008
Cala la quotazione dell'olio d'oliva tunisino a 1,73 euro/kg
La Tunisia, a fronte di una produzione più che dimezzata, sta esaurendo le scorte di prodotto a prezzi molto concorrenziali, avendo toccato il record di esportazioni in volumi: 376 mila tonnellate
L'Italia dice no all'etichettatura a semaforo
L'Italia vota no al documento della Presidenza. Bellanova: "Testo lacunoso e insufficiente. L'alimentazione non si puo' banalizzare. Per l'Italia etichetta d'origine strategica per tutti gli alimenti"
La Spagna non ferma le importazioni di olio d'oliva dal nord Africa
Le giacenze a fine novembre hanno superato le 500 mila tonnellate, con una produzione, nei due mesi della campagna olearia, di 274 mila tonnellate. Nessun boom per le vendite di olio d'oliva iberico
Il futuro olivicolo secondo la Spagna: oliveti tradizionali bio e quelli intensivi commodity
Oggi il 70% dell'oliveto è tradizionale e produce il 60% dell'olio d'oliva mondiale, mentre l'oliveto moderno, con una superficie del 30%, produce il 40%
900 mila franchi svizzeri per sei bottiglie di vino della collezione dell'Enoteca Pinchiorri
Nel complesso i lotti dell'Enoteca Pinchiorri hanno totalizzato 1,8 milioni di franchi. Il risultato dell'asta porta il totale annuale di Baghera/wines a oltre 10 milioni di franchi
Ora le coop olearie spagnola pensano a un'unica centrale di vendita
Le cooperative spagnole hanno un volume commerciale totale da un milione di tonnellate, di cui 200 mila venduto come prodotto confezionato. La nuova entità potrebbe gestire 500 mila tonnellate e condizionare i mercati
Il Marocco punta alla leadership del mercato statunitense delle olive da tavola
Secondo le stime ufficiali, la produzione olivicola dovrebbe avere un aumento del 14%, utile per scardinare ancor di più la posizione dominante della Spagna che patisce i dazi
Le quotazioni dell'extra vergine d'oliva a novembre in crescita rispetto all'anno passato
Crescono i prezzi dell'olio in Spagna, in Grecia e in Italia. La quotazione del prodotto tunisino ha toccato il minimo storico a settembre, con 1,86 euro al chilo
Cala il mercato delle olive da tavola durante la pandemia Covid
I principali mercati di importazione hanno registrato un calo significativo delle importazioni di olive da tavola nel periodo marzo-agosto 2020, con l'eccezione del Brasile. Il calo maggiore negli Usa