Italia
Parte “Cinefrutta Lab", i laboratori gratuiti di cinema dedicati ai ragazzi
Si terranno dal 4 al 6 di agosto presso la Villa Comunale di Belvedere a Battipaglia
29 luglio 2010 | C. S.
Lâiniziativa rientra nellâambito di âCinefruttaâ, concorso per cortometraggi sul tema della corretta alimentazione e sullâimportanza del consumo di frutta e ortaggi riservato ai ragazzi dai 9 ai 25 anni, promosso dal Consorzio Terraorti, organizzato in collaborazione con Cinecibo e lâAssociazione Gustodelgusto.
âI laboratori, spiega Donato Ciociola, presidente di Cinecibo, dopo una breve introduzione al concorso Cinefrutta e allâimportanza della corretta alimentazione, verteranno sul mondo del cinema, sulle tecniche e il linguaggio cinematografico, e prevedono esercitazioni pratiche sull'utilizzo della telecamera e sul montaggio. Successivamente i ragazzi si cimentaranno nella produzione dei cortometraggi, mentre la giornata finale prevede presentazione dei lavori e un dibattito con gli ospiti intervenutiâ.
Docenti dei laboratori saranno registi, attori, operatori video ed esperti in alimentazione. Tra questi Nunzio Giuliano, interprete del personaggio âBudinoâ nella fiction âI Cesaroniâ in onda su Canale 5.
Cinefrutta è patrocinato dal Comune di Capaccio, dalla Provincia di Salerno, dalla Commissione Europea Agricoltura e gode del partenariato di Giffoni Film Festival, Linea dâOmbra e Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Per iscriversi ai laboratori occorre inviare via mail i propri dati (nome, cognome, età e recapito telefonico), allâindirizzo cinefrutta@cinecibo.it o contattare lo 0828 302142 o 0828 601213.
Fonte: Inteli
Potrebbero interessarti
Italia
Vendemmia di alta qualità per il Lugana

Il Lugana DOC conferma una crescita costante in termini di qualità delle uve e impegno ambientale, con l’87% dei vigneti certificati secondo protocolli di sostenibilità
18 ottobre 2025 | 10:00
Italia
Dalle colline di Perugia il Fiocco Verde del Frantoio Berti

La conduzione, ora affidata nelle mani di Adamo e dei figli Luca e Silvia che si dedicano alla coltivazione degli olivi ma anche alla produzione di olio extravergine di oliva nel frantoio aziendale
17 ottobre 2025 | 18:30
Italia
Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità
16 ottobre 2025 | 19:00
Italia
Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano
16 ottobre 2025 | 18:45
Italia
L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni
16 ottobre 2025 | 12:00
Italia
L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa
16 ottobre 2025 | 10:00