Italia

Parte “Cinefrutta Lab", i laboratori gratuiti di cinema dedicati ai ragazzi

Si terranno dal 4 al 6 di agosto presso la Villa Comunale di Belvedere a Battipaglia

29 luglio 2010 | C. S.

L’iniziativa rientra nell’ambito di “Cinefrutta”, concorso per cortometraggi sul tema della corretta alimentazione e sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi riservato ai ragazzi dai 9 ai 25 anni, promosso dal Consorzio Terraorti, organizzato in collaborazione con Cinecibo e l’Associazione Gustodelgusto.
“I laboratori, spiega Donato Ciociola, presidente di Cinecibo, dopo una breve introduzione al concorso Cinefrutta e all’importanza della corretta alimentazione, verteranno sul mondo del cinema, sulle tecniche e il linguaggio cinematografico, e prevedono esercitazioni pratiche sull'utilizzo della telecamera e sul montaggio. Successivamente i ragazzi si cimentaranno nella produzione dei cortometraggi, mentre la giornata finale prevede presentazione dei lavori e un dibattito con gli ospiti intervenuti”.
Docenti dei laboratori saranno registi, attori, operatori video ed esperti in alimentazione. Tra questi Nunzio Giuliano, interprete del personaggio “Budino” nella fiction “I Cesaroni” in onda su Canale 5.

Cinefrutta è patrocinato dal Comune di Capaccio, dalla Provincia di Salerno, dalla Commissione Europea Agricoltura e gode del partenariato di Giffoni Film Festival, Linea d’Ombra e Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Per iscriversi ai laboratori occorre inviare via mail i propri dati (nome, cognome, età e recapito telefonico), all’indirizzo cinefrutta@cinecibo.it o contattare lo 0828 302142 o 0828 601213.


Fonte: Inteli

Potrebbero interessarti

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00

Italia

Annata positiva per la Valtellina vitivinicola

L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità

20 novembre 2025 | 14:00

Italia

Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni

Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari

20 novembre 2025 | 11:00

Italia

Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla

Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine

18 novembre 2025 | 16:00