Italia

Parte “Cinefrutta Lab", i laboratori gratuiti di cinema dedicati ai ragazzi

Si terranno dal 4 al 6 di agosto presso la Villa Comunale di Belvedere a Battipaglia

29 luglio 2010 | C. S.

L’iniziativa rientra nell’ambito di “Cinefrutta”, concorso per cortometraggi sul tema della corretta alimentazione e sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi riservato ai ragazzi dai 9 ai 25 anni, promosso dal Consorzio Terraorti, organizzato in collaborazione con Cinecibo e l’Associazione Gustodelgusto.
“I laboratori, spiega Donato Ciociola, presidente di Cinecibo, dopo una breve introduzione al concorso Cinefrutta e all’importanza della corretta alimentazione, verteranno sul mondo del cinema, sulle tecniche e il linguaggio cinematografico, e prevedono esercitazioni pratiche sull'utilizzo della telecamera e sul montaggio. Successivamente i ragazzi si cimentaranno nella produzione dei cortometraggi, mentre la giornata finale prevede presentazione dei lavori e un dibattito con gli ospiti intervenuti”.
Docenti dei laboratori saranno registi, attori, operatori video ed esperti in alimentazione. Tra questi Nunzio Giuliano, interprete del personaggio “Budino” nella fiction “I Cesaroni” in onda su Canale 5.

Cinefrutta è patrocinato dal Comune di Capaccio, dalla Provincia di Salerno, dalla Commissione Europea Agricoltura e gode del partenariato di Giffoni Film Festival, Linea d’Ombra e Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Per iscriversi ai laboratori occorre inviare via mail i propri dati (nome, cognome, età e recapito telefonico), all’indirizzo cinefrutta@cinecibo.it o contattare lo 0828 302142 o 0828 601213.


Fonte: Inteli

Potrebbero interessarti

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00