Italia
Galan interviene su modifiche al disciplinare dell'Igp Limone di Sorrento
26 aprile 2010 | C. S.
âPrima di passare ad alcune doverose annotazioni di tipo tecnico- amministrativo, desidero rivolgere una semplice preghiera ai produttori del Limone di Sorrento. Se potete, se non è diventata ormai unâimpresa insostenibile, cercate di usare ancora pali di castagno a sostegno di quella mediterranea magnificenza che fa della vostra terra uno tra i più immortali e divini paesaggi del mondo. Solo se potete naturalmente, altrimenti potreste usare un altro genere di legno, tenendo per ultima la soluzione delle leghe di metallo.â
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, ha accolto la pubblicazione da parte della Commissione Europea delle modifiche al disciplinare di produzione della IGP âLimone di Sorrentoâ. Da questo momento in poi bisogna attendere sei mesi, come da procedura comunitaria, prima di vedere definitivamente riconosciute le modifiche richieste.
Fonte: Pirrotta et al.
Potrebbero interessarti
Italia
Più reddito all'olivicoltura italiana grazie alla sostenibilità

Solo il 10-15% viene dall’oliva, il resto va sprecato. Non è più sostenibile da nessun punto di vista, né ambientale né economico. In Italia molte superfici olivicole sono abbandonate. I veri imprenditori agricoli sono pochi
16 maggio 2025 | 10:00
Italia
Olio Dop Monte Etna: Qualità del prodotto e valore del Territorio

Ottime premesse dalla fioritura per l'olivo siciliano e della Dop Monte Etna. Ora si riparta con un piano Olivicolo Regionale che affronti le criticità ed esalti le potenzialità esistenti
15 maggio 2025 | 13:00
Italia
In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America
15 maggio 2025 | 10:00
Italia
Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D
14 maggio 2025 | 12:00
Italia
250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno
13 maggio 2025 | 14:00
Italia
Premio Ranieri Filo della Torre: la valorizzazione culturale dell’olivicoltura italiana

Un evento importante per raccontare la coltura e la cultura dell’olio quello promosso da Pandolea che premia le migliori tesi di laurea o di dottorato e le migliori opere letterarie sull'olivo e l'olio
13 maggio 2025 | 13:00