Italia

Fiocco Verde dall'Umbria, l'olio extravergine nuovo di Marfuga

Fiocco Verde dall'Umbria, l'olio extravergine nuovo di Marfuga

Anche in Umbria inizia a scorrere l'olio extravergine di oliva di nuova produzione. Ai piedi della collina Marfuga è uscito il novello che racconta di una storia iniziata ai primi del 1900

08 ottobre 2025 | 17:45 | C. S.

Da Francesco Gradassi dell'azienda agricola Marfuga il nuovo Fiocco Verde della nuova campagna olearia.

L’azienda situata ai piedi della collina Marfuga, proviene da un’antica famiglia di agricoltori, testimonianze come un’unità di misura di vendita, marchiata dallo Stato Pontificio, trovate nei magazzini aziendali, provano che sin dal 1817, vendeva olio ricavato dai propri uliveti e che sin dai primi del 1900, il bisnonno Domenico già spediva in damigiane di vetro il prezioso nettare a famiglie del nord Italia, come dimostrano alcuni documenti di trasporto delle Ferrovie, ritrovati negli archivi di famiglia.

 
Fiocco Verde non è un concorso e non lo sarà mai

Fiocco Verde non sarà mai un concorso. Mai si metterà a selezionare prodotti e produttori. 

E' un gioco che nasce dalla volontà di Giulio Scatolini e Teatro Naturale di celebrare l'olio nuovo in allegria. 

Per questo, fin dall'inizio, non è prevista alcuna quota di iscrizione (nè esisterà mai) nè alcuna scheda di partecipazione o altro formalismo. Durante le feste non servono formalità, basta partecipare.

Contemponraneamente Teatro Naturale vuole offrire un servizio alle PMI olivicole, che voglio valorizzare il proprio olio ma che non possono descriverlo, dal punto di vista organolettico, per le normative vigenti. Lo facciamo noi, come testata giornalistica, e voi lo potrete riportare integralmente sulla vostra comunicazione.

Per partecipare al gioco Fiocco Verde:

1)     Inviare alcune foto dell’olio nuovo, corredate con un fiocco verde a redazione@teatronaturale.it con l’indicazione in oggetto: “FIOCCO VERDE”

2)     Inviare n. 2 bottiglie di olio extravergine di oliva di nuova produzione (min 0,5 litri) correttamente etichettate a norma di legge, con indicazione della data di produzione (non oltre il 15 ottobre 2025) con consegna tassativa entro il 20 ottobre 2025 a “Giulio Scatolini, Via Montecerreto 8, 06030 Giano dell’Umbria (PG), indicare cell 335 315467”

Potrebbero interessarti

Italia

Fiocco Verde da Salvatore Stallone, le Tre Colonne non possono mancare

Nata nel 2008 ma già famosa nel mondo, anche grazie alla sua Coratina very strong., le Tre Colonne è un'azienda pluripremiata e Salvatore è l'alfiere, sempre in frantoio, con pure un bel calice di olio extravergine di oliva nuovo

09 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Fiocco Verde, al Frantoio Ercolanetti tutto iniziò con nonno Tito

Il viaggio del Frantoio di Famiglia è iniziato con nonno Tito Ercolanetti. Ora è entrata a pieno titolo in azienda la quarta generazione, Luca. Sarà lui a curare i 12 mila olivi dela proprietà vicino ad Assisi

09 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Fiocco Verde: fare olio è una questione d'amore, vero Itziar Cebollada Piñero?

L’Azienda Agricola Fratelli Caporali riesce a realizzare un olio di grande equilibrio tra le tre cultivar regine del Centro Italia (Leccino, Moraiolo e Frantoio) in un frantoio che macina appena tre quintali l’ora da cui il nome Olio333

08 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Il latte, questo sconosciuto: i consumatori non conoscono ciò che bevono

Ciò che molti consumatori credono di sapere sul latte e i suoi derivati è spesso frutto più di fake news che di informazioni corrette o scientificamente fondate. Anche i prodotti vegetali alternativi al latte sono oggetto di una forte disinformazione

08 ottobre 2025 | 10:00

Italia

Fiocco Verde: anche la Puglia partecipa alla festa con il Frantoio Prencipe di San Marco in Lamis

Nel Parco Nazionale del Gargano il primo olio extravergine di oliva nuovo col Fiocco Verde. Ogliarola Garganica, Leccino, Peranzana e Coratina a pochi chilometri dalla città di San Pio

07 ottobre 2025 | 18:32

Italia

L'olio extravergine di oliva non è un medicinale: la posizione di Franco Berrino

Quando senti un pizzicore nella bocca quello sta a significare la presenza di un potente antinfiammatorio, quello è sicuramente un olio di qualità. Bastano 10 grammi al giorno per ridurre la martalità del 10%

06 ottobre 2025 | 11:00