Italia

L'olio extravergine di oliva non è un medicinale: la posizione di Franco Berrino

L'olio extravergine di oliva non è un medicinale: la posizione di Franco Berrino

Quando senti un pizzicore nella bocca quello sta a significare la presenza di un potente antinfiammatorio, quello è sicuramente un olio di qualità. Bastano 10 grammi al giorno per ridurre la martalità del 10%

06 ottobre 2025 | 11:00 | C. S.

Dieci grammi al giorno di olio extravergine di oliva riducono la mortalità del 10%. Secondo un grande studio spagnolo utilizzare regolarmente l’olio di oliva riduce la mortalità quasi del 50 per cento per chi ha malattie cardiovascolari. Quindi consumare l’olio di oliva riduce le malattie cardiovascolari, riduce il diabete e secondo alcuni studi, ma non tutti, riduce l’incidenza del cancro. L’olio di oliva è veramente un prodotto salva vita, contiene delle sostanze protettive, antinfiammatorie, antiossidanti.

E' quanto ha affermato Franco Berrino a L'Arena di Verona per la celebrazione del premio Città Torri del Benaco.

L'olio extravergine di oliva non è però un medicinale ma "un alimento che aiuta a prevenire le malattie."

Franco Berrino è però un personaggio anche noto per le sue opinioni controverse e molto discutibili, tra le quali "la monocultura dell’ulivo si è rivelata un disastro recentemente, l’infezione della Xylella dipende dal fatto che in enormi estensioni di territorio ci sono solo ulivi”.

Però il messaggio di Berrino sulla qualità dell'olio è indiscutibile: “Quando senti un pizzicore nella bocca quello sta a significare la presenza di un potente antinfiammatorio, quello è sicuramente un olio di qualità”.

Potrebbero interessarti

Italia

In Toscana 4,5 milioni per prevenire i danni da calamità naturali

L’obiettivo è sostenere le aziende agricole toscane con contributi per realizzare investimenti volti a prevenire i danni provocati da calamità naturali, eventi climatici avversi e organismi nocivi

06 ottobre 2025 | 10:00

Italia

L'autunno entra nel vino, ecco la frutta di stagione

Tra i frutti più richiesti ci sono i fichi d’India Bastardoni, molto apprezzati per la loro polpa soda e dolce e di qualità superiore. Prosegue positivamente la campagna dell’uva da tavola, come quella delle mele

04 ottobre 2025 | 15:00

Italia

Frantoio Verde: il primo umbro è il Frantoio Gaudenzi

Dal 2003 i primi riconoscimenti che, nel corso degli anni, diventeranno poi sempre più frequenti portando così il Frantoio Gaudenzi ad affermarsi come uno dei principali interpreti dell’olio umbro di alta qualità

04 ottobre 2025 | 11:40

Italia

Slow Food lancia il manifesto Slow Rice

Agli Stati generali del riso di Vigevano, Slow Food lancia il manifesto Slow Rice per una risicoltura buona, pulita e giusta, basata sull’agroecologia come alternativa a una produzione industriale che depaupera ambiente e biodiversità

02 ottobre 2025 | 18:00

Italia

L'oro di Puglia alla prova dei buyer da Inghilterra, Polonia, Albania e Bulgaria Lituania e Germania

A settembre è stata una continua passeggiata in mezzo agli olivi in Puglia, a contatto diretto con i produttori, i frantoiani e le aziende agricole, alternata da sedute di assaggio e incontri tra professionisti della vendita, della comunicazione

02 ottobre 2025 | 14:00 | Marco Antonucci

Italia

L'Oliva Tenera Ascolana ha bisogno di innovazione

Le prove hanno dimostrato che la raccolta meccanizzata non produce danni gravi alle piante, superando convinzioni consolidate e aprendo la strada a un uso più diffuso di scuotitrici e sistemi di supporto.

02 ottobre 2025 | 12:00