Italia

Calo del 50% dell'olio extravergine di oliva toscano

Calo del 50% dell'olio extravergine di oliva toscano

Le prime indicazioni sulla prossima campagna olearia che vengono dal mondo cooperativo indicano una produzione di olio di oliva fortemente ridimensionata quest'anno a causa del caldo e della mosca dell'olivo

20 settembre 2025 | 10:00 | C. S.

Il caldo di giugno e luglio e la mosca olearia dimezzano la produzione di olio di oliva in Toscana.

Da una stima di 15 mila tonnellate e oltre ci si dovrebbe quindi abbassare a circa 10 mila tonnellate. 

L'abbassamento della produzione non è però l'unica fonte di preoccupazione per l'olivicoltura toscana. C'è l’effetto dei dazi di Trump sull'olio, con uno stimabile in un aumento dei prezzi del 30%, considerato anche le conseguenze della svalutazione del dollaro nei confronti dell’euro. Ma le complicazioni non mancano neanche sul mercato nazionale, che subisce forti difficoltà legate alla crisi di potere d’acquisto dei cittadini. In questo contesto complicato Unicoop Firenze celebra i venti anni della sua “offerta soci” sull’olio evo italiano con un investimento che nel 2024 ha raggiunto i 9 milioni di euro di sconto ai soci e lanciando un percorso di educazione e cultura alimentare con 650 tra soci e dipendenti “a scuola d’olio” per conoscere e valorizzare questo prodotto di eccellenza.

Il tema è stato affrontato durante l’incontro con l’europarlamentare Dario Nardella, membro della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo, e l’assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi, presenti inoltre i rappresentanti di Unicoop Firenze, Montalbano Agricola Alimentare Toscana, Terre dell’Etruria, Olivicoltori Toscani Associati O.P. 

Potrebbero interessarti

Italia

Dal frantoio all’altare: la Toscana sostiene la donazione del primo olio della stagione alla basilica di Santo Spirito

Dalle olive di varietà Leccino provenienti dalla Maremma sono stati ricavati circa 50 litri di “oro verde”, che la prossima settimana saranno donati ai frati agostiniani della Basilica di Santo Spirito

22 settembre 2025 | 18:00

Italia

Ristori per la siccità 2024: pagati 108 milioni alle aziende colpite

Il contributo concesso si è concentrato soprattutto su tre Regioni, maggiormente colpite dalla siccità 2024: il 54,5% del contributo è stato erogato in favore delle aziende agricole siciliane, il 20,2% in favore di aziende pugliesi, il 13,5% in favore di aziende lucane

22 settembre 2025 | 11:00

Italia

Il nuovo comfort food per la pausa pranzo: veloce, pratico e sano

Le insalate di IV Gamma - quelle verdure fresche già lavate, tagliate e confezionate - stanno conquistando gli uffici d'Italia. Non è più solo una questione di fretta: quando si acquista il pranzo fuori casa, l’82,5% sceglie le insalate pronte al consumo

22 settembre 2025 | 09:00

Italia

Bitonto, un premio alle cinque imprese-top del settore olivicolo-oleario

Oltre alle aziende, saranno premiate anche cinque personalità per il loro impegno in favore del settore. Domenica 21 settembre con La Pietra, Pentassuglia e i vertici del Consiglio Oleicolo Internazionale

20 settembre 2025 | 09:00

Italia

Fiocco verde: celebriamo insieme l’olio extravergine di oliva di nuova produzione

L’olio extravergine di oliva di nuova produzione è una festa per tutti, dai produttori ai consumatori. Ogni festa va adeguatamente celebrata, con foto, gioco e divertimento. Teatro Naturale si unisce alla festa con un’idea

19 settembre 2025

Italia

Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)

18 settembre 2025 | 10:00