Italia

L'olio extravergine di oliva umbro a TuttoFood: Assoprol è presente

L'olio extravergine di oliva umbro a TuttoFood: Assoprol è presente

Assoprol Umbria e otto aziende presentano l'eccellenza dell'Olio EVO Umbro a Tuttofood Milano 

05 maggio 2025 | 10:00 | C. S.

Assoprol Umbria sarà protagonista a Tuttofood Milano, il salone internazionale dedicato al B2B dell'agroalimentare, in programma dal 5 all'8 maggio presso Fiera Milano. L'associazione umbra dei produttori olivicoli parteciperà con uno stand collettivo al Padiglione 4 - stand S01, che ospiterà ben 8 prestigiose aziende del territorio socie di Assoprol Umbria (Viola, Gnavolini, Tega, Ranchino, La Montagnola, Melchiorri, Marconi, Frantoio di Spello), portando sotto i riflettori la qualità e la diversità dell'olio extravergine di oliva DOP Umbria, biologico ed SQNPI. Lo Stand di Assoprol Umbria si animerà durante tutta la manifestazione con un ricco calendario di eventi pensati per far conoscere e apprezzare le eccellenze olearie umbre. I visitatori avranno l'opportunità di assistere a sei coinvolgenti cooking show realizzati da chef che esalteranno l'olio EVO umbro certificato in abbinamenti culinari creativi e gustosi. Un focus particolare sarà dedicato all’assaggio grazie alle sei degustazioni guidate di oli DOP Umbria e biologici, condotte da esperti assaggiatori. Queste sessioni offriranno un'occasione unica per approfondire la conoscenza delle diverse cultivar umbre, comprenderne le specificità organolettiche e apprezzare le sfumature che distinguono gli oli certificati. Sarà inoltre disponibile un'area dedicata agli assaggi individuali di olio EVO certifcati, permettendo a buyer, operatori del settore e appassionati di esplorare in autonomia la vasta gamma di oli di Assoprol Umbria. La partecipazione di Assoprol Umbria e delle sue otto aziende a Tuttofood rappresenta una vetrina importante per promuovere il patrimonio olivicolo umbro certificato a livello nazionale e internazionale, sottolineando l'impegno costante nella produzione di oli extravergini di oliva di altissima qualità, nel rispetto della tradizione e dell’ambiente. Queste attività sono svolte nell’ambito del programma approvato ad Assoprol Umbria ai sensi del Csr per L’Umbria 2023-2027 Intervento SRG 10. 

Potrebbero interessarti

Italia

Un vino dalla storia millenaria: il Recioto della Valpolicella è Presidio Slow Food

Sette cantine rilanciano un vino fortemente identitario per la viticoltura veronese che rischia di cadere nell’oblio. La sua storia è millenaria, proprio come lo è l’appassimento, tecnica antichissima utilizzata nelle terre veronesi per conservare la frutta nei lunghi mesi invernali

22 ottobre 2025 | 17:00

Italia

Banca Nazionale delle Terre Agricole: oltre 14 mila ettari disponibili in tutta Italia

Tra le principali novità di questa edizione si segnala la riduzione dei tempi di trasmissione delle manifestazioni di interesse, che passano da 90 a 30 giorni, e del periodo di presentazione delle offerte economiche, da 45 a 30 giorni. Agevolazioni per i giovani

22 ottobre 2025 | 09:00

Italia

Dal Lazio il Fiocco Verde di Alfredo Cetrone

Aromi unici, complessi e sfaccettati, intensità, stabilità. Circa 100 ettari con 20.000 piante secolari costituiscono il patrimonio di olivi “Monocultivar Itrana” della famiglia Cetrone

21 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Olivicoltura biologica, le sfide da affrontare nel futuro

Tra le sfide da affrontare, anche quella della transizione agroecologica, ancora in fase iniziale. Ora la creazione di un club di produttori olivicoli italiani, che condividano gli stessi obiettivi di sostenibilità e di eticità.

21 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Record di candidature per il Servizio Civile Agricolo e Ambientale

Il Servizio Civile Ambientale ha visto 5700 domande su 1006 posti mentre il Servizio Civile Agricolo alla sua prima edizione raccoglie oltre 4600 candidature a fronte di un'offerta di 1057 posti

21 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Fiocco Verde da Margherita Decimi, le donne dell'olio con una marcia in più

Creare un'emozione è la missione del Frantoio Decimi. Un controllo severo, scrupoloso e altamente selettivo che Graziano Decimi, artigiano dell’olio, compie personalmente per tutti i passaggi del processo di lavorazione e produzione

20 ottobre 2025 | 19:30