Italia
Pane, olio e pomodoro: l'appuntamento a Milano

L’appuntamento, nato nel 2018, vuole celebrare l’incontro tra pane fresco artigianale, olio extra vergine d’oliva e conserva di pomodoro, ricetta-simbolo della Dieta mediterranea e del saper fare italiano
30 aprile 2025 | 17:00 | C. S.
In occasione di TUTTOFOOD, la fiera dell’agroalimentare in programma a Milano dal 5 all’8 maggio, ANICAV - Associazione Nazionale Conserve Alimentari Vegetali, e ASSITOL - Associazione Italiana dell’Industria Olearia, organizzano l’evento-degustazione dedicato a Pane olio e pomodoro, la merenda “POP”, perfetta sintesi tra gusto, salute e crescita economica. L’incontro si svolgerà mercoledì 7 maggio presso lo stand di ANICAV (Pad. 4, stand V01), dalle ore 12 fino alle 13.
L’appuntamento, nato nel 2018, vuole celebrare l’incontro tra pane fresco artigianale, olio extra vergine d’oliva e conserva di pomodoro, ricetta-simbolo della Dieta mediterranea e del saper fare italiano. La combinazione tra questi tre alimenti, infatti, è un esempio straordinario delle competenze e dell’impegno dell’industria agroalimentare italiana, ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.
Al talk interverranno Giovanni De Angelis, direttore generale di ANICAV, Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva, Alberto Molinari, presidente di AIBI, e Palmino Poli, presidente di ASSITOL.
Al termine dell’incontro, come da tradizione, seguirà la degustazione di pane, olio e pomodoro.
Potrebbero interessarti
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00
Italia
Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento
13 settembre 2025 | 10:00
Italia
Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale
12 settembre 2025 | 10:00
Italia
Le Olive Taggiasche ottengono l'indicazione geografica protetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il riconoscimento dell'IGP Olive Taggiasche. Protette le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme.
12 settembre 2025 | 09:00
Italia
L’olio extravergine di oliva IGP Marche vuole crescere

L’Indicazione geografia protetta dell’olio extravergine di oliva delle Marche si rinnova e si rilancia con il riconoscimento del Consorzio di tutela: nuovo marchio e occhio a un mercato potenziale con ottime potenzialità
11 settembre 2025 | 16:20