Il nome “Olivosfera” richiama un universo in movimento, dove convivono conoscenza, tradizione, innovazione e relazioni umane, rendendo l’olivo il fulcro di un viaggio sensoriale e culturale che coinvolge produttori, esperti, cittadini e studenti. Il progetto mira a rafforzare l’oleoturismo, una forma di turismo esperienziale che unisce agricoltura, benessere e territorio.
L’Assessore Antonini ha ribadito come l’olio extravergine d’oliva sia uno dei prodotti chiave della dieta mediterranea, nonché elemento distintivo del paesaggio marchigiano. AMAP ha saputo cogliere pienamente questa visione, proponendo un progetto che coniuga qualità alimentare, salute, ambiente e turismo sostenibile.
Olivosfera proporrà:
-
Percorso Olivi Monumentali – Benessere e Cultura: il 17 maggio 2025 a San Severino Marche, una passeggiata tra olivi secolari e olivoterapia, con concerto al tramonto e degustazioni di prodotti tipici.
-
22ª Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali: il 7 e 8 giugno 2025 a Smerillo (FM), con degustazioni, workshop e incontri con produttori e tecnici da tutta Italia.
-
Evento olio e benessere: a settembre 2025, in una location a sorpresa, un appuntamento per approfondire il legame tra salute, olio e paesaggio.