Italia

L'olivo al centro dei progetti della Marche: nasce Olivosfera

L'olivo al centro dei progetti della Marche: nasce Olivosfera

Il nome “Olivosfera” richiama un universo in movimento, dove convivono conoscenza, tradizione, innovazione e relazioni umane, rendendo l’olivo il fulcro di un viaggio sensoriale e culturale che coinvolge produttori, esperti, cittadini e studenti

12 aprile 2025 | 12:00 | C. S.

Le Marche varano un progetto culturale per mettere l'olivo al centro del proprio sviluppo.

E' così che fa il suo debottu sulla scena nazionale Olivosfera, presentato dalla Regione e promosso da AMAP Agenzia per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca della Regione.
Olivosfera si propone come un vero e proprio ecosistema culturale, fatto di esperienze, eventi e percorsi divulgativi distribuiti nell’arco dell’anno, con l’obiettivo di valorizzare il mondo olivicolo non solo come produzione agricola, ma come patrimonio ambientale, storico e umano.

Il nome “Olivosfera” richiama un universo in movimento, dove convivono conoscenza, tradizione, innovazione e relazioni umane, rendendo l’olivo il fulcro di un viaggio sensoriale e culturale che coinvolge produttori, esperti, cittadini e studenti. Il progetto mira a rafforzare l’oleoturismo, una forma di turismo esperienziale che unisce agricoltura, benessere e territorio.

L’Assessore Antonini ha ribadito come l’olio extravergine d’oliva sia uno dei prodotti chiave della dieta mediterranea, nonché elemento distintivo del paesaggio marchigiano. AMAP ha saputo cogliere pienamente questa visione, proponendo un progetto che coniuga qualità alimentare, salute, ambiente e turismo sostenibile.

Olivosfera proporrà:

  • Percorso Olivi Monumentali – Benessere e Cultura: il 17 maggio 2025 a San Severino Marche, una passeggiata tra olivi secolari e olivoterapia, con concerto al tramonto e degustazioni di prodotti tipici.

  • 22ª Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali: il 7 e 8 giugno 2025 a Smerillo (FM), con degustazioni, workshop e incontri con produttori e tecnici da tutta Italia.

  • Evento olio e benessere: a settembre 2025, in una location a sorpresa, un appuntamento per approfondire il legame tra salute, olio e paesaggio.

Potrebbero interessarti

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00

Italia

Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale

12 settembre 2025 | 10:00