Italia

E-Olio: i piccoli olivicoltori sono alleati, non nemici

E-Olio: i piccoli olivicoltori sono alleati, non nemici

Cooperazione è la parola esatta per descrivere la piattaforma E-Olio, che vende con grande successo oli extra vergini di oliva di alta qualità provenienti da tutta la nostra penisola

05 febbraio 2024 | C. S.

C’è vita nel mondo dell’olio di qualità. Si stanno scorgendo segnali di innovazione nell’approccio al commercio di prodotti unici per origine e qualità reale. Un segnale viene dalla piattaforma E-Olio, di Irene Carpinelli, che da tempo ormai è protagonista nella diffusione e nella vendita di olio extra vergine di oliva di qualità.

La novità è l’ingresso nella compagine societaria di E-Olio di due produttori: Sergio Pappalardo, titolare dell’azienda agricola catanese Sikulus, di Santa Maria di Licodia e Cesare Renzo, titolare con il fratello Vincenzo dell’azienda agricola F.lli Renzo di Rossano Calabro, dedicata olive, agrumi e all’accoglienza turistica. Sergio e Cesare, due produttori che hanno messo la loro capacità relazionale a disposizione del loro olio, diventando ambasciatori e divulgatori allo stesso tempo, ma soprattutto sostituendo con la loro capacità imprenditoriale il fare comune che regna nella descrizione di un olio di qualità: bontà, eccellenza, origine.

“Ci siamo messi davanti all’olio - spiega Renzo -, dando valore alle nostre diversità e facendo squadra per offrire agli appassionati la bellezza dello stare insieme e l’entusiasmo della scelta”.

Cooperazione è la parola esatta per descrivere la piattaforma E-Olio, di Irene Carpinelli che vende con grande successo oli di alta qualità provenienti da tutta la nostra penisola.

“Non ho esitato un attimo a condividere il mio progetto con Sergio Pappalardo e Cesare Renzo, un duo molto affiatato - spiega Irene Carpinelli - vogliamo mostrare a tutti gli artigiani dell’olio sparsi in giro per l’Italia e non solo, che per fare di più bisogna mettere in gioco la propria capacità relazionale che, unita alle competenze, apre un palcoscenico completamente nuovo. Sì, sarà un e-commerce 2.0, capace di divulgare la cultura dell’olio con eventi, aperitivi, cene e master class, con l’olio mezzo d’incontro tra persone, che saranno protagoniste.

Dalla rivalità innata, si passa ora alla condivisione; è proprio il caso di dire che i produttori di olio evo di qualità ora investono sui loro colleghi!

“Siamo talmente piccoli, - spiega Sergio Pappalardo - che per essere competitivi possiamo solo metterci insieme. Ma non per mettere insieme olio, bensì la capacità imprenditoriale che manca drammaticamente a questo settore

Il tour di E-Olio è già iniziato e porterà gli artigiani in giro per l’Italia a diffondere cultura dell’olio evo di qualità, Roma, Napoli, Milano .le prime tappe!

Potrebbero interessarti

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00

Italia

La tutela del valore del Pinot Grigio Doc grazie alla gestione dell'offerta

Deliberata la riduzione della resa massima di uva per ettaro da 180 a 170 quintali e confermata la misura dello stoccaggio amministrativo, già adottata negli ultimi anni come strumento per governare l’offerta e dare equilibrio al mercato

09 luglio 2025 | 09:00

Italia

Nuovo disciplinare di produzione per il vino Orvieto Doc

Sarà possibile produrre Orvieto Doc con gradazione alcolica minima di 10 gradi. La nuova possibilità rappresenta una risposta concreta all’evoluzione del clima, dei consumi e dei mercati

08 luglio 2025 | 15:00

Italia

Frutta e Verdura nelle Scuole: 14 milioni di euro per incentivare ed educare sane abitudini alimentari nelle scuole primarie

Il programma, promosso dall'UE, ha l'obiettivo di incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sane tra gli alunni delle scuole primarie, attraverso la distribuzione gratuita di frutta e verdura di qualità e la realizzazione di attività educative

07 luglio 2025 | 13:00

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00