Italia

Ora la Puglia vara una Commissione di inchiesta su Xylella

Ora la Puglia vara una Commissione di inchiesta su Xylella

Il via libera all'organismo per accertare responsabilità amministrative da parte dei partiti di opposizione alla Giunta Emiliano. Risultati entro un anno dall'istituzione

19 maggio 2023 | C. S.

Sarà istituita una Commissione d'indagine interna sulla Xylella fastidiosa per dare entro un anno un primo resoconto sulle eventuali responsabilità amministrative della tragedia che ha colpito gli ulivi pugliesi.

La proposta di legge, primo firmatario il consigliere di Azione Fabiano Amati, è stata approvata a maggioranza dalla VII Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Gianfranco De Blasi ed è stata sottoscritta, oltre che dai consiglieri di Azione, anche dagli esponenti di FdI, Lega e La Puglia Domani.

"Un argomento estremamente controverso - sottolinea la relazione di accompagnamento - purtroppo foriero della distruzione di molta parte del paesaggio ulivetato pugliese, che sin dal 2013 ha contrapposto i sostenitori della prova scientifica ai negazionisti, con le motivazioni più varie, producendo gravi ritardi nell'attività di contenimento del batterio e di distruzione della popolazione dell'insetto vettore".

Potrebbero interessarti

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00

Italia

Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale

12 settembre 2025 | 10:00

Italia

Le Olive Taggiasche ottengono l'indicazione geografica protetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il riconoscimento dell'IGP Olive Taggiasche. Protette le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme.

12 settembre 2025 | 09:00