Italia
Le quote latte ormai sono prescritte: la sentenza del Tar

Gli allevatori continuano a ricevere anche in queste settimane dall'Agenzia delle entrate i pignoramenti e le ipoteche sulle proprietà per le vecchie contestazioni che non si sono mai fermate
07 ottobre 2022 | T N
L'ultimo pronunciamento del Tar del Veneto dà ragione a un allevatore contro una cartella esattoriale di 89mila euro, un superamento delle quote latte che si riferiva addirittura al 1995. La sanzione è ormai prescritta-
Una linea, già seguita dai Tribunale amministrativi di altre regioni del Nord, che probabilmente mette fine ad una battaglia tra mondo dell'agricoltura e istituzioni europee che infiammò le campagne del Veneto nel lontano 1997.
Una decisione, quella del Tar Veneto che giunge nonostante gli allevatori continuino a ricevere anche in queste settimane dall'Agenzia delle entrate i pignoramenti e le ipoteche sulle proprietà per le vecchie contestazioni.
Il regime delle quote latte, che anni di sentenze e ricorsi non hanno mai risolto definitivamente, non esiste più in Europa dal 2015. Ma le cartelle esattoriali non si sono mai fermate.
Quella del Tar del Veneto rischia d'essere una pietra tombale, anche se la sentenza non può valere per tutti i ricorrenti, dato che i giudici valuteranno caso per caso. Esprimendosi a favore dell'allevatore che contestava la multa da 89mila euro, il Tar scrive: "deve ritenersi in ogni caso del tutto prescritto il diritto di credito vantato nei confronti del ricorrente". Ed inoltre che "assume prioritario rilievo la circostanza che sono comunque decorsi più di dieci anni dal presunto invio dell'originaria intimazione di pagamento".
Potrebbero interessarti
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00
Italia
Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento
13 settembre 2025 | 10:00